La puntata de La Prova del Cuoco si apre con la sfida tra due aspiranti chef che presentano i loro piatti per essere giudicati poi dal superchef Davide Scabin.

Successivamente arriva in studio Alessandra Spisni per presentare la sua nuova ricetta: pasticcio di maccheroncini e funghi.

Ecco gli ingredienti:

  • per la pasta 250 g di farina, 100 g di strutto, 1 uovo, un pizzico di sale;
  • per il pasticcio 500 g di maccheroncini, 400 g di funghi, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 200 g di macinato di manzo, doppio concentrato q.b., 50 g di grana;
  • per la besciamella 1/2 di latte, 45 g di burro, 30 g di farina, sale q.b., noce moscata q.b.

La ricetta: preparate il ragù soffriggendo sedano, carota e cipolla. Fate rosolare e aggiungete la carne, il sale, il concentrato di pomodoro, un po' di acqua e i funghi a fette. Lasciate cuocere per 40 minuti. Lessate i maccheroni e conditeli con il ragù. Preparate la besciamella e l'impasto per la pasta. Stendete due sfoglie di pasta, una mettetela in teglia con sopra maccheroni, besciamella e grana, coprite con l'altra sfoglia, bucherellatela e infornate a 200° per 20 minuti.

Ci sono poi i consigli dello gnomo contadino che oggi ha fornito i suoi consigli sul lardo. 

Arriva poi Gianfranco Pascucci che oggi ha preparato l'insalata aromatica di pescatrice.

La ricetta: tagliate la pescatrice a pezzi, salatela e lasciate riposare 5 minuti in frigo. Sciacquatela e sistematela prima sulla carta da forno con rosmarino, alloro, patate lesse saltate in padella, coprite con una garza e aggiungete ancora melissa, dragoncello, finocchio selvatico, ginepro, timo e coprite ancora con carta da forno e alluminio e chiudetela a cartoccio. Infornate a 200° per 15 minuti.