Più si va avanti nella scuola più famosa d’Italia, quella di Amici di Maria De Filippi, più si fa interessante l’avventura di Fabrizio Moro nelle inediti vesti di professore, con quella grinta e quella schiettezza che lo hanno sempre contraddistinto, con quei preziosi consigli che dall’alto della sua esperienza sono pietre miliari nel percorso artistico e umano di ogni singolo ragazzo che abbia l’onore di lavorare con lui.

L’arte di essere umili, la vita insegna

Non solo elogi da parte del prof Moro, come è giusto che sia per ogni docente che si rispetti, perché sono proprio gli errori a impartirci le lezioni più importanti e significative e a farci diventare persone e artisti migliori giorno dopo giorno, rimarcarli e correggerli non è un’iniezione di sfiducia, bensì è un monito a fare meglio, e a farci crescere e a ripartire dalle nostre cadute, con umiltà e predisposizione al sacrificio.

Il rimprovero agli “Aula 39”, la risposta di Fabrizio Moro

Nel caso specifico, in una delle ultime trasmissioni pomeridiane del sabato,Fabrizio Moro si è trovato ad esprimere dei dubbi sulla performance di un gruppo partecipante, gli Aula 39, i cui membri si sono quasi risentiti dopo giudizio del cantautore. La risposta di quest’ultimo non si è attardata, chiara ed efficace come un pugno in faccia: “questo è solo il primo dei calci nel sedere che vi troverete a prendere nel vostro percorso, io è 20 anni che faccio questo lavoro e di calci ne ho presi tanti e ancora ne prenderò”.

Nell’attesa del palco, Fabrizio Moro “le canta” in diretta televisiva

Poche parole, dunque, ma forti e dirette, per lasciare un segno nel cuore e nella testa di chi ascolta, per continuare a modo proprio a “cantarle” anche lontano dal palco, per esprimere in Televisione, come in qualsiasi altro contesto in cui si trovi, messaggi significativi, piccole perle di saggezza da conservare gelosamente e di cui fare tesoro, un patrimonio di umanità e sensibilità incommensurabile e irriproducibile in tempi dove la mediocrità fa da padrone.

E c’è chi ancora si chiede perché i propri fans lo amino così tanto, la risposta viene da sé: perché è l’unico in grado di leggere nei loro cuori esprimendo con parole e musica quelle emozioni che altrimenti rimarrebbero racchiuse nel profondo delle loro anime, come storie non dette, come piccoli frammenti di vita tutti da raccontare.