7 Giugno 1936 - 7 Giugno 2016, Pippo Baudo compie oggi 80 anni: il conduttore televisivo ha spento quest'oggi le ottanta candeline festeggiando con un viaggio all'estero. Uno show man per eccellenza, Pippo Baudo c'è sempre stato, prestando servizio in Tv, tra Rai e Mediaset dagli anni 60 ad oggi. Un uomo che ha attraversato tutte le generazioni televisive. Ha visto nascere trasmissioni che oggi sono dei '' best'' della Televisione italiana collaborando con cantanti, musicisti ed attori di caratura mondiale.

Intanto a chi gli chiede un intervista per i suoi 80 anni va ripetendo la solita frase: ''Niente interviste, sono scaramantico''.

Ecco dunque che il ''Pippo nazionale'' vola all'estero, destinazione Londra, per fare di questo compleanno una nuova vita.

Baudo: l'immensa carriera

"Fantastico'', ''Domenica in'', ''Luna park'', ''Super Pippo'' e tante altre ancora sono state trasmissioni condotte da Baudo. Cinquantaquattro anni di servizio per la Rai. Resteranno indimenticabili, poi, le tredici edizioni del Festival di Sanremo (nel 1968 la sua prima edizione) dove l'artista ha mostrato tutta la sua classe nel rapportarsi con la gente. Resterà nella storia lo spiacevole episodio dell'uomo che tentò di lanciarsi dalla balconata dell'Ariston con Baudo che lo convinse a desistere nel 1992. Ci sono poi i baci con la Littizzetto ed i siparietti comici tra lui e Roberto Benigni, rimasti nella storia del festival.

Nel 1989 il ritorno in Rai dopo i trascorsi a Canale 5, grazie all'allora presidente del Consiglio Ciriaco De Mita, amico del presentatore.

Alle soglie del 2000, nel 1997, Baudo rientra a Canale 5 dove incontra un periodo di grave crisi professionale: conduce ''Una volta al mese'' ( varietà televisivo ) che si dimostra però un flop.

Trascorsa l'esperienza in Mediaset, Baudo ritorna ancora una volta in Rai dove approda in prima serata con ''Novecento'', raggiungendo buoni successi. Nel 2001 conduce il Festival di Sanremo con Raffaella Carrà e nel 2003 è il mattatore del programma ''Cinquanta''. Nel 2013, per Mediaset, conduce Le Iene su Italia1 e nel 2014 ricopre la carica di giurato nel programma condotto da Carlo Conti ''Si può Fare''.