E' iniziato da meno di un mese una nuova edizione dell'Isola dei Famosi, reality condotto dalla bravissima Alessia Marcuzzi. I naufraghi hanno già affrontato alcune prove di sopravvivenza, iniziando a formare i primi gruppetti e i primi flirt. La prima storia d'amore nata proprio in Honduras è stata quella tra Stefano Bettarini e Dayane Mello, rispettivamente inviato e prima eliminata di questa edizione. Proprio la ragazza è stata ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, dove ha potuto raccontare la sua storia e la sua esperienza sull'Isola. Oltre la modella, è stata invitata l'opinionista Vladimir Luxuria che ha raccontato alcuni particolari scomodi della sua adolescenza.
Ecco cosa ha raccontato!
Un racconto triste
Tutti i personaggi dell'Isola dei Famosi, una volta atterrati in Italia, hanno la possibilità di raccontarsi nel salotto di Silvia Toffanin. Anche Vladimir Luxuria ha avuto questa opportunità ed ha deciso di raccontare quanto è stata difficile la sua adolescenza sotto i riflettori Mediaset. L'opinionista del reality di Canale 5 ha aperto il suo cuore e ha raccontato chi era Vladimiro, ossia un bambino che amava gli animali e faceva preoccupare la madre perchè vomitava tutto quello che ingeriva. Si sentiva diverso dagli altri e questo lo portava a sentirsi costantemente male, anche a scuola ove riceveva insulti gratuiti ogni giorno. Nonostante tutto, Vladimiro è riuscito a conseguire una laura con 110 e lode.
La sua vita è stata ricca di eventi spiacevoli e non sempre si è sentito accettato dalla gente:
"C'è stato un periodo buio nella mia vita in cui volevo farla finita. Pensavo che quelle come me non avessero un futuro. E' stato un momento di depressione, ho abusato di sostanze stupefacenti, mi stordivo per dimenticare, in una sorta di morte bianca, di suicidio dilazionato" ha confessato quasi in lacrime alla Toffanin.
La sua infanzia non è stata per niente facile, dal punto di vista economico e personale. Luxuria racconta di essere molto grata ai genitori che, anche se non navigavano nell'oro, hanno saputo crescerla insieme ai fratelli. La sua famiglia ha incassato innumerevoli insulti, tra cui "tuo figlio è sbagliato", ma dopo un periodo difficile l'hanno accettata per quello che era e sono stati al suo fianco durante le sue innumerevoli battaglie.