Ieri sera Ballando con le stelle non è andato in onda, perché su RAI 1 è stata trasmessa la finale dell'Eurovision Song Contest 2018. Il vincitore della serata è stata l'israeliana Netta che ha cantato il brano "Toy". Ecco il posizionamento dei due italiani Ermal Meta e Fabrizio Moro, gli ascolti e le info su dove rivedere il festival.
Vincitore dell'Eurovision e classifica
A vincere questo appuntamento della musica è stata l'israeliana Netta, con il brano "Toy", al secondo posto è arrivato Cipro, con Eleni Foureira che ha cantato "Fuego", terza l'Austria con Cesár Sampson ed il suo brano "Nobody but you".
L'Italia si è posizionata quinta, Fabrizio Moro ed Ermal Meta hanno ottenuto 308 punti complessivi dalla giurie e dal televoto, ed al televoto si sono posizionati terzi. L'Albania è stata l'unica nazione a dare ai due cantanti il massimo dei voti.
Il regolamento prevedeva una votazione mista di televoto e voto delle giurie nazionali, i punti da assegnare erano da 1 a 12, l'altra metà del punteggio dipendeva dal televoto, né le giurie né il pubblico da casa potevano votare per il proprio paese. La canzone dei due cantanti è stata molto apprezzata, rispetto alle aspettative, per far capire il messaggio il brano era accompagnato da un “lyric video” e per la prima volta le parole delle canzoni passavano sullo schermo.
Una canzone con tema profondo anche quello della Francia, il brano "Mercy" è dedicato al tema dell'immigrazione. La vincitrice del festival, così particolare con il suo look eccentrico, ha affrontato nel suo brano il tema della donna oggetto.
Info replica e ascolti del 12 maggio
La trasmissione di ieri sera può essere rivista su RAI Premium, mentre chi volesse seguirla in un qualsiasi momento in replica, può farlo sul sito RAI Play.
La gara di ascolti ha visto il trionfo di Amici con il 21,37% di share e ben 4,3 milioni di telespettatori, mentre l'Eurovision song contest è stato seguito da 3,5 milioni di telespettatori facendo il 18,63% di share. Durante la serata è salito sul palco un disturbatore seminudo avvolto in una bandiera, che ha preso il microfono ai cantanti inglesi, ma poi è stata subito ripristinata la situazione.
L'Italia ancora una volta non riesce ad aggiudicarsi la vittoria dunque; è un ricordo lontano il passato dei trionfi al festival del nostro paese, a vincere l'ambito premio per il bel paese sono stati Toto Cutugno nel 1990 con Insieme e Gigliola Cinquetti nel 1964 con Non ho l'età. Da qualche anno a questa parte vincono invece stravaganti personaggi, il pubblico viene colpito più dalla musica e dalle performance che dalle parole, anche se la canzone vincitrice ha lanciato un messaggio molto importante.
Maria De Filippi ha trionfato ieri sera nella sfida degli ascolti, la sua degna rivale rimane Milly Carducci che riesce spesso a spuntarla sul talent di Amici. A sabato prossimo per la nuova sfida TV e la finale di Ballando con le stelle, tra polemiche e difficili scelte chi riuscirà a vincere i due programmi? Non perdetevi le nostre news su TV e programmi, volendo riceverle basta cliccare sul tasto segui.