I palinsesti Rai per l'autunno 2024 prevedono dei cambiamenti legati a Domenica In, la storica trasmissione del pomeriggio festivo condotta da Mara Venier.

La presentatrice veneta sarà ancora una volt al timone del talk show che, tuttavia, subirà dei cambiamenti nel corso della prima parte: maggiore spazio verrà dato all'approfondimento e all'attualità.

Novità anche per Stefano De Martino che, dopo una stagione trionfante su Rai 2, si appresta a conquistare la rete ammiraglia e a diventare il mattatore dell'access prime time.

Mara Venier rivoluziona Domenica In da settembre

L'appuntamento con Domenica In tornerà in onda da settembre con la nuova edizione prevista sempre in diretta su Rai 1 dalle 14 alle 17:15 circa.

Questa volta, però, la trasmissione si presenterà al suo affezionato pubblico in una veste diversa: l'idea è quella di limare un po' le interviste "cuore a cuore" della conduttrice per lasciare spazio a una prima parte dedicata all'attualità.

Con l'intervento di ospiti illustri e giornalisti, Venier analizzerebbe i fatti salienti della settimana, sulla falsariga di quanto accadeva qualche anno fa con L'Arena, il talk show domenicale condotto con buon successo da Massimo Giletti.

La seconda parte del programma, invece, resterà fedele alla formula classica a base di interviste a personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema, della tv e della musica italiana.

Stefano De Martino verso l'access prime time: palinsesti autunno 2024

Per Stefano De Martino, invece, l'autunno 2024 rappresenterebbe la svolta della sua carriera professionale, dato che il giovane conduttore partenopea sarebbe in dirittura d'arrivo su Rai 1.

Per lui si aprirebbero le porte dell'access prime time, dove andrebbe a prendere il posto di Amadeus cimentandosi nella conduzione dei Soliti Ignoti e Affari Tuoi.

I vertici della tv di Stato, inoltre, avrebbero intenzione di affidare all'ex ballerino di Amici anche delle prime serate sempre sulla rete ammiraglia: non si esclude che la nuova edizione di Stasera tutto è possibile possa lasciare la seconda rete per sbarcare su Rai 1.

Affari Tuoi domina gli ascolti dell'access prime time

Intanto quella di Affari Tuoi che sta per concludersi è una stagione a dir poco trionfante dal punto di vista auditel.

Il game show si porta a casa una media di oltre 5,4 milioni di fedelissimi spettatori a serata riuscendo a conquistare picchi del 37% nei minuti finali con lo svelamento della cifra vinta dal concorrente.

Dati che hanno permesso alla Rai di essere leader indiscussa dell'access prime time per tutta l'annata, battendo gli ascolti di Striscia la notizia su Canale 5.