A Ferrara, città d'arte e scrittori, spicca attualmente un nuovo e ancor giovane scrittore, luca grigoli. Tra poesia cosmica, postfuturismo lirico, neosurrealismo e anche scansioni pop. Il tutto su intenzionali sfondi psicoletterari, psicanalitici, l'autore propone testi onirici e futuribili brillanti e di rara pulsionalità: di ottimo equilibrio, tra dimensione soggettiva e simbolismo del nostro tempo proiettato nell'avvenire presente. Mercoledì 10 maggio, nel pomeriggio alle 18, non a caso, Grigoli presenta il suo intenso e innovativo libro "Cosmos.
Visioni, 1993-2016" (Este Edition, 2017), a cura dell'editore, scrittore e giornalista Riccardo Roversi, presso lo spazio artistico e galleria curati dal celebre artista video contemporaneo Giorgio Cattani: per la rassegna letteraria Este Edition “LibriinFabula”. Nostra intervista a Luca Grigoli in esclusiva per Blasting News.
Psicanalisi e Poesia
D - Grigoli, il tuo ultimo libro "Cosmos...", una poetica quasi neosurreale e cosmica, un approfondimento?
R - La definizione neosurrealista descrive la poetica di Cosmos. L’Elemento surrealista non deve essere associato al metodo della scrittura automatica. Il surrealismo è da ricercarsi nella presenza di accostamenti di immagini, si pensi alla poesia Surrealismo e saggezza o all’immagine del cielo indaco e il sole magico della poesia Il sentiero del pietrisco rosso.
La poetica di Cosmos deve molto anche alla psicanalisi, si pensi a Psicodramma in un sogno. Tutte le poesie di Cosmos fanno riferimento a immagini, simboli che mi si sono presentati in sogno. Anche la letteratura romantica deve essere considerata importante nella mia poetica. Si pensi alla poesia Giullare nero e a Disincanto, oppure alla tematica del viaggio dell’uomo dominato dagli elementi naturali, presente nella poesia Oceano e sogni.
Poesia e Heavy Metal
D - Grigoli, scrivi anche testi per band musicali, poesia e heavy metal?
R - In passato ho partecipato alla composizione di testi per brani musicali. Mi piacerebbe rifarlo con continuità utilizzando il materiale di Cosmos. L’heavy metal e il rock in genere sono sempre state e lo sono ancora grandi passioni.
Comunque apprezzo molto anche il progressive, l’ambiente, la new wave. Non ho preclusioni particolari. Certo non collaborerei nell’ambito del rap, ma molte altre strade sono aperte. Invito chiunque fosse interessato a eventuali collaborazioni a contattarmi sulla mia pagina Facebook.