Come vi abbiamo anticipato nella precedente news, dal momento di attivazione della propria Cartadeldocente, i docenti per poter spendere l'importo presente sulla carta ovvero i 500 euro, dovranno generare dei Buoni Spesa dell'importo dell'acquisto che intenderanno effettuare. Nel dettaglio vorremmo informarvi come fare per generare i buoni spesa all'interno della piattaforma.
Come viene generato un buono?
I buoni spesa (i quali sono nominativi e legati all’ identità del beneficiario, pertanto non cedibili) andranno generati nell'area riservata dell'applicazione cartadeldocente.istruzione.it.
Per generare il buono dovrete scegliere:
- la tipologia di esercente o ente di formazione (fisico o online),
- l’ambito ed il tipo di bene o servizio da acquistare ed indicare l’importo totale del vostro buono.
Una volta scelto il bene o il servizio che intendete acquistare dovrete generare il buono del prezzo del bene/servizio, mediante la voce “CREA BUONO”. Successivamente selezionate “CONFERMA” se intendete procedere o “ANNULLA” in caso contrario. Se il buono è stato generato correttamente riceverete immediata comunicazione, potrete quindi selezionare la voce “CHIUDI”. Nota Bene: se avete scelto di generare un buono per visitare Musei, Monumenti, e aree archeologiche non potranno essere più annullati, in quanto i Musei seguono un diverso percorso di validazione.
E' utile precisare che gli importi dei buoni verranno scalati dal vostro “portafoglio” esclusivamente al momento della validazione da parte dell’esercente o ente di formazione (sia fisico che online). Inoltre, nell' area autenticata dell’applicazione cartadeldocente.istruzione.it potrete sempre controllare lo stato del vostro Portafoglio verificando l’importo residuo a disposizione.
Infine, vorremmo informarvi che nel caso siete intenzionati ad effettuare un acquisto che eccede l'importo dei 500 euro potete per la parte rimanente per effettuare l’acquisto pagare in contanti (o con altro metodo di pagamento accettato dall’esercente)