Gruppi di persone armate e organizzate che si scontrano con violenza, semplicemente una parola:Guerra. Questo è quello che vediamo dall’alto su questo piccolo pianeta, la nostra Terra, un mondo che non ha mai conosciuto la vera pace. Conflitti che si tramandano di generazione in generazione, senza mai vere soluzioni e tutto accade per i più disparati motivi. Ora c’è una forma più subdola della guerra, invisibile e improvvisa, il terrorismo, strategia del terrore. Una mina vagante che può colpire chiunque e ovunque.
Agosto, un mese di guerre
Sì, agosto non è solo un mese che porta a mente le tanto sospirate vacanze, ma se andiamo a ritroso nel tempo, scopriamo un mare in tempesta, un mare di guerre:
- 1° agosto 1914, la Germania dichiara guerra alla Russia, è l’inizio della prima guerra mondiale.
- 2 agosto 1990, scoppia la guerra del golfo, tra l’alleanza ONU guidata dagli Stati Uniti e l’Iraq.
- 6 agosto 1945, l'Aeronautica militare statunitense sgancia la bomba atomica "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima e 3 giorni dopo su Nagasaki.
- 7 agosto 2008, guerra che vide la Georgia contro gli schieramenti Russi, dell’Ossezia del sud e lo stato dell’Abcasia.
- 12 agosto 1914, il Regno Unito dichiara guerra all’Impero austro-ungarico.
Purtroppo questa è la realtà: agosto, un mese di vacanze per tanti, di ferie tanto desiderate, di sogni da realizzare ma anche di tristi ricordi.
Ora il nemico mondiale si chiama ISIS
24 luglio 2015, la Turchia dichiara guerra all’ISIS, abbreviazione di Islamic State of Iraq and Syria o Islamic State of Iraq and al-Sham. Si definisce Stato Islamico, ma da quello che abbiamo visto e sentito dai media la realtà è ben diversa, è un gruppo terroristico islamista attivo in Siria e Iraq. La filosofia dell’ISIS è semplice, eliminare fisicamente, tutti quelli che non la pensano come loro, con ogni mezzo e in ogni luogo. E’ un orrore mondiale, con le loro cellule, soggetti reclutati in ogni nazione, numerosi bambini, appositamente addestrati, possono colpire ovunque.
In pratica hanno dichiarato guerra al mondo intero, autentici seminatori di morte.
La Turchia è stata costretta a intervenire in forze: poiché li ha sull’uscio di casa è impossibile vivere con una simile minaccia.
Quando un mondo di pace?
La solita domanda retorica diranno i più, ma una risposta va data o per lo meno: che i potenti della Terra dichiarino i loro positivi intenti, per il bene di tutti, e che non siano bugiarde dichiarazioni smentite il giorno dopo.
Tutti i giorni assistiamo all’andamento altalenante dell’umanità, composta di una miriade d’individui, di credenze, di pensieri. Un’umanità che ha bisogno sostanzialmente di pace, anche interiore, per affrontare al meglio tutti gli altri mali che quotidianamente l’affliggono. Una pace che sia una base di partenza e non di arrivo, perché l’essere umano è una preziosa ricchezza dell’universo, creata da qualcuno altamente superiore.
Ognuno di noi porta in sé, qualcosa di buono che può essere d’aiuto agli altri. Una pace globale è sempre più auspicata da tutti nel mondo intero, ma c’è sempre qualcuno che rema contro o fa finta d’esser buono per poi manifestarsi nella sua vera malvagia natura. E’ l’eterna lotta tra il bene e il male, ma vincere si può.