In occasione del Giubileo straordinario della Misericordiale spoglie mortali di padre Pio da Pietrelcina, proclamato santo il 16 giugno del 2002, arriveranno a Roma nella prima settimana del mese di febbraio 2016, dove vi resteranno per diversi giorni. I numerosissimi fedeli avranno così modo di vederlo e pregare davanti alla sua teca trasparente di cristallo in tre diverse chiese della capitale, dove rimarrà da mercoledì 3 a giovedì 11 febbraio, con orari e giorni di visita stabiliti.

Il programma delle giornate romane

La salma di padre Pio, che solitamente si trova nel santuario di San Giovanni Rotondo, verrà dunque trasferita per la prima volta nella capitale, fino al giorno del suo rientro verso la Puglia, ma prima farà anche tappa in Campania.

La mattina di mercoledì 3 febbraio la teca con il corpo di padre Pio verrà sistemata in un furgone scortato dalle forze dell'ordine, per dirigersi verso Roma, dove è attesa. La prima chiesa romana dove verrà accolta sarà quella della basilica di San Lorenzo al Verano fuori le mura dove, per l'occasione, si potranno vedere anche le reliquie di San Leopoldo Mandic. In questa chiesa, gestita dai frati Cappuccini, i fedeli potranno visitare i due santi fino a tarda sera di giovedì 4 febbraio. Venerdì 5 febbraio è il giorno del trasferimento dei due santi verso la seconda chiesa dove sono destinati, come da programma: quella di San Salvatore in Lauro, nel cuore di Roma. Anche qui i fedeli avranno la possibilità di vederli liberamente, ma anche in questo caso bisognerà sottoporsi a dei controlli di sicurezza.

In quello stesso venerdì, alle ore 16, inizierà la processione con i due santi, trasportati con dei veicoli, in direzione della terza destinazione: la basilica di San Pietro, con permanenza fino a giovedì mattina, 11 febbraio.

I due santi esposti nella basilica di San Pietro

Vediamo, un po' più nel dettaglio, il programma di queste restanti giornate romane.

Sabato mattina 6 febbraio nella piazza di San Pietro ci sarà l'udienza giubilare di papa Francesco con i gruppi di preghiera di padre Pio, mentre alle ore 14 le reliquie di padre Pio e di San Leopoldo Mandic verranno esposte all'interno della basilica di San Pietro. Anche i giorni 7, 8, 9 e 10 continuerà l'esposizione delle reliquie dentro la stessa chiesa e i fedeli potranno entrarvi liberamente per poterle vedere o pregare.

Mercoledì 10 febbraio è anche il giorno delle Ceneri e alle ore 17 il Santo Padre presiederà la Celebrazione Eucaristica, e l'incontro con i 'missionari della Misericordia', che saranno inviati in diverse zone per svolgere il loro mandato.

L'11 febbraio i due santi lasceranno la capitale

La mattina presto di giovedì 11 febbraio il corpo di padre Pio verrà riconsegnato ai frati Cappuccini, con il furgone che da Roma si dirigerà verso Pietrelcina, in Campania, luogo di nascita del santo. Poi tappa a Foggia e infine il rientro a San Giovanni Rotondo. L'11 febbraio è il giorno in cui anche le reliquie di San Leopoldo Mandic, canonizzato il 16 ottobre del 1983, lasceranno la capitale, per rientrare nel suo santuario a Padova. Per maggiori dettagli sulle giornate romane dei due santi potete consultare i siti dedicati, con maggiori informazioni e sugli orari dei vari appuntamenti.