In questo momento sono decisamente molti i nuovi videogiochi disponibili sul mercato. Un nuovo prodotto di grande rilievo è Wilson’s Heart, ovvero un videogioco d’avventura in prima persona concepito per la periferica di Realtà Virtuale Oculus Rift. È esclusivamente disponibile per Microsoft Windows ed è stato realizzato da parte della compagnia americana Twisted Pixel, precedentemente nota per The Maw e ‘Splosion Man. Infine, a livello di requisiti minimi richiede un processore Intel Core i3-6100, 8 GB di RAM e una scheda video dedicata con almeno 4 GB di VRAM.

Un thriller psicologico ambientato negli anni '40

Questo videogioco è completamente in bianco e nero, è ricco di sfumature tipiche dei thriller psicologici ed è ambientato nel corso degli anni ’40 all’interno di un ospedale stregato. Il protagonista principale è un certo Robert Wilson, il quale è un paziente che si sveglia improvvisamente e scopre che il suo cuore è stato soppiantato da un misterioso marchingegno dopo un’operazione. Successivamente, egli e altre persone devono fuggire da questa struttura, la quale è sempre più infestata da creature mostruose e pericolose. Nel complesso, il tutto è condito da numerosi momenti ricchi di tensione, enigmi, colpi di scena e moltissimi pericoli dietro l’angolo.

Inoltre, come ciliegina sulla torta, molti personaggi hanno le voci di attori reali come Peter Weller, Rosario Dawson e Alfred Molina.

Un sistema di controllo imperfetto

A livello di gameplay, questo titolo si svolge completamente in prima persona attraverso gli occhi del protagonista. Quest’ultimo deve portare a termine diverse azioni come per esempio esplorare stanze e corridoi, raccogliere degli oggetti, risolvere una serie di enigmi e combattere contro diversi nemici. La maggioranza delle ambientazioni sono fortemente ispirate ai più popolari horror classici degli anni ’40 come The Wolf Man, Dracula e Il mostro della laguna nera. Purtroppo per quanto riguarda i controlli non risulta molto intuitivo e in differenti casi le interazioni con gli elementi circostanti possono dimostrarsi macchinose e poco articolate.

Infine i combattimenti con i Boss finali sono al di sotto delle aspettative e piuttosto approssimativi.

Prodotto basato su basi solide ma da perfezionare

Questo videogioco è riuscito ad ottenere complessivamente un discreto successo da parte della critica di settore. Infatti, secondo il sito Metacritic.com ha raggiunto il 79% di recensioni positive. È stato promosso da parte di Destructoid, UploadVR e Polygon. È stato invece stroncato da Game Informer e 4Players.de. Per concludere, è possibile affermare che Wilson’s Heart è un prodotto fondato su alcune solide basi e una componente narrativa interessante, ma nonostante ciò presenta numerose imperfezioni tecniche come anche uno sfruttamento non eccelso delle potenzialità delle periferiche di Realtà Virtuale.