Con l'arrivo della stagione autunnale, non variano soltanto le temperature climatiche, ma cambierà anche l'orario legale, per dar spazio all'orario solare. Proprio come accadde tutti gli anni, nel mese di ottobre si dovranno spostare le lancette dell'orologio, ma sarà di un'ora avanti o indietro? Scopriamolo insieme!

Cambio Ora Solare: ottobre 2015

Sembrerà impossibile, ma siamo ancora in molti a non ricordare dove devono essere spostate le lancette degli orologi e quale sia la data esatta del cambio dell'orario legale in solare. Detto questo, iniziamo con il precisare che l'ora solare entrerà in vigore nel corso della notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 alle ore: 03:00 e si prevede che le lancette vengano riportate indietro di 60 minuti.

Aprendo una parentesi, vi ricordiamo che l'ora legale ritornerà puntuale nell'ultima settimana del mese di marzo 2016.

Ecco che cosa accadde al nostro organismo con il cambio dell'orario

Si deve tener conto, che l'orario solare è definito l'ora naturale, in quanto è stabilita secondo al movimento del sole, inoltre, non dimentichiamo che ci regala fin da subito un privilegio, ovvero dormire un'ora in più. Purtroppo, può portare anche dei disagi che possono essere dei malesseri psicofisici come il disturbo del sonno, riscontrabile in particolare nelle persone maggiormente sensibili come i neonati e i bambini. C'è da dire, che anche gli individui obesi possono andare incontro a problematiche come all'alterazione dei battiti cardiaci.

Avendo precedentemente toccato il dilemma dell'insonnia, che molte persone sono costrette a vivere sulla propria pelle, abbiamo pensato di mettervi a disposizione un video del Prof. Roberto Volpe, che vi chiarirà alcuni punti particolari sulla perdita del sonno, per giunta, in aumento tra i ragazzi. Anche per oggi abbiamo terminato questo articolo online, ciò nonostante, se desiderate ricevere altre informazioni e aggiornamenti sull'Ambiente 2015, sarà opportuno cliccare il tasto 'Segui' in alto a destra vicino al nome dell'autore.