Il lago superiore di Mantova torna ad essere balneabile. Si tratta di una novità dopo 45 anni dall'ordinanza del 1978 che impediva di immergersi nelle acque del lago.
Già nelle scorse ore alcune persone hanno iniziato a tuffarsi per fare il bagno. La notizia è stata rilanciata sui social del sindaco Mattia Palazzi e dell'assessore Jacopo Rebecchi, che nelle scorse ore hanno fatto una conferenza stampa per annunciare questa novità.
L'annuncio del sindaco di Mantova
Contestualmente il sindaco Mattia Palazzi ha firmato il decreto con cui ritira l'ordinanza del 1978 e ha inaugurato proprio il 1° aprile 2023 la balneabilità del lago superiore, alla presenza dell'assessore Rebecchi e dell'assessore Martinelli e di un folto pubblico curioso e attento.
Sui social il primo cittadino ha affermato: "Una firma che ci carica di nuove responsabilità, che ci consente di programmare, che impone a tutti noi, più di prima, di difendere i nostri laghi, da monte a valle".
Nei mesi scorsi sono state effettuate ripetute analisi delle acque dalle autorità competenti e anche il Ministero della Salute ha fugato ogni dubbio sulla pericolosità delle acque.
Anni settanta: si nuotava nel lago per allenarsi
Negli anni settanta la spola tra le sponde della Canottieri Mincio, circolo esclusivo di Mantova, e la spiaggia dei Ferrovieri era lo sport preferito dei nuotatori. Quando ancora non c'erano le piscine in città, gli allenamenti di nuoto venivano effettuati nel lago, inoltre i ragazzini si tuffavano dalle rive anche per giocare.
Il comune di Mantova ha nel proprio territorio tre laghi: inferiore, di mezzo e superiore. Ed è proprio il lago superiore che è stato oggetto di discussione e trattative tra il Ministero della Salute e l'amministrazione comunale, che ora ha quindi raggiunto l'obiettivo che si era prefissata.
Una possibile opportunità per l'economia di Mantova
Questa scelta di tornare a rendere balneabile il lago superiore potrebbe attirare numerosi turisti, anche d'estate, quando generalmente la città si svuota e le attività commerciali vanno ancora di più in sofferenza.
Negli ultimi anni sono state costruite a Mantova numerose piste ciclabili.
Una di queste passa proprio attraverso le sponde dei laghi. Questo permetterà di conciliare il turismo balneare con il cicloturismo, già diffuso a Mantova con vari raduni ciclistici che avvengono durante l'anno.