Nonostante il recente insediamento del terzo governo tecnico Renzi, gli automobilisti italiani continuano a fronteggiare la prolungata recessione economica che sembra senza fine e la stretta della morsa del gettito fiscale, che ha superato la soglia del 70% tra tasse dirette e indirette realmente percepite dai consumatori, i quali sempre più spesso hanno difficoltà con il pagamento del caro premio polizza RCA.

In attesa dei provvedimenti del premier incaricato Renzi per sostenere e risolvere il "caro premio polizza RCA", dopo la bocciatura dei giorni scorsi alla Camera della proposta del M5S dell'abbassamento del RCA per gli automobilisti virtuosi, alcune compagnie assicurative come il Gruppo Unipol, Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni e Genertel per venire incontro alle esigenze dei clienti permettono di usufruire del pagamento rateizzato del RCA senza interessi o con carta di credito.

Le assicurazioni del "Gruppo Unipol" per sostenere gli automobilisti in difficoltà economica e consentirgli di assicurare la propria auto, spesso necessaria per svolgere il lavoro quotidiano, offrono ai loro clienti di usufruire della modalità del pagamento del premio polizza auto rateizzato fino a 11 rate mensili senza interessi e senza costi aggiuntivi, gli interessati per un preventivo possono consultare il servizio online FullQuote, disponibile sul sito della compagnia assicuratrice; l'offerta è stata prorogata fino al 30 giugno 2014.

"Genertel" ha realizzato dei prodotti assicurativi in grado di soddisfare le esigenze della clientela in difficoltà economica offrendo la possibilità di usufruire del pagamento del premio della polizza auto rateizzato in 4 rate mensili a tasso d'interesse agevolati, con il Tan al 9% e il Taeg al 9,38%; per usufruire di quest'offerta è necessario acquistare una carta Genertel Visa al costo di 19 euro all'anno sotto una spesa di 600 euro e i relativi costi di gestione finanziari.