Fa piacere notare come alcuni artisti siano così vicini ai giovani da volerli aiutare concretamente per un loro futuro migliore. A questo proposito è davvero encomiabile il gesto del cantante Biagio Antonacci, che ha voluto dedicare alla memoria del padre Paolo, di origini pugliesi e deceduto un po' di tempo fa, alcune borse di studio destinate a favore di studenti dell'Università degli Studi di Bari che siano figli di operai dell'Ilva di Taranto, meritevoli e in precarie condizioni economiche.
Biagio Antonacci sul profilo Facebook
A proposito di questa iniziativa, il cantante ha scritto parole di sostegno e incitamento ai ragazzi che per motivi economici si trovano costretti ad abbandonare il proprio paese natio, proprio come è successo a suo padre negli anni Cinquanta, quando ha dovuto lasciare la sua amata Puglia per trovare un lavoro soddisfacente altrove.
In particolare, il pensiero di Antonacci va ai figli dei dipendenti dell'Ilva di Taranto, una città sempre agli albori della cronaca per l'elevato tasso di inquinamento e di malattie che purtroppo colpiscono anche i più piccoli.
I bandi di concorso sul sito di Uniba
Qualche giorno fa, sulla home-page del sito dell'Università degli Studi di Bari, è stato pubblicato l'avviso da parte del Magnifico Rettore Antonio Uricchio, che invita gli studenti a prendere visione del bando di concorso completo, indicando come termine ultimo per la presentazione delle domande il 31 Marzo 2017. L'ammontare complessivo della donazione effettuata da Biagio Antonacci è di 30 mila euro, che andrà rispettivamente a finanziare sette borse di studio.
I destinatari delle borse di studio
Le borse di studio risultano così suddivise: 1 borsa di studio a favore di uno studente iscritto al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia; 3 borse di studio per studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale; 3 borse di studio per studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale a ciclo quinquennale.