Dal 28 settembre al 1 ottobre 2016 si svolgerà il Bologna Design Week, una manifestazione internazionale dedicata alla cultura del design con una previews il 26/27 settembre per il salone della ceramica e l’arredo bagno.

Ancora una volta eventi in città proprio come in aprile del 2015 quando a Bologna ci sono stati concerti e maratone fotografiche. Gli appuntamenti del BDW 2016 sono davvero tanti e ne segnalo alcuni di particolare interesse.

In Piazza maggiore a Bologna si svolgerà la mostra dal titolo “SINAN: THE FIRST STARCHITECT”. Il progetto Sinan: «the First Starchitect, nasce dalla ricerca di alcuni architetti inglesi sulle opere dell’architetto Ottomano Mimar Sinan».

Le date previste per questa mostra saranno il 26 settembre 2016 dalle ore 18.00 alle 22.00 e dal 27 settembre al 1 ottobre dalle 10.00 alle 22.00.

Il palazzo Zabeccari ospiterà dal 26 settembre al 1 ottobre 2016 A’ Design Award & Competition, le più belle opere di design del 2015-2016. L’esposizione presenterà i progetti vincitori provenienti da 66 paesi e le opere racconteranno il processo creativo attraverso disegni, prodotti e prototipi.

100 classiche sedute in miniatura si potranno vedere dal 26 settembre al 2 ottobre 2016 al Palazzo Pepoli. La mostra dal titolo “Miniatures Exhibition” presenterà le sedute realizzate nel periodo che va dagli inizi della produzione industriale dell’ottocento fino ad arrivare ai giorni nostri.

Camisa 11 Design espone i propri prodotti dal 26 settembre al 1 ottobre 2016 presso la sala degli Archi di Palazzo Isolani. Arredi, complementi realizzati in cartone e altri materiali eco-sostenibili saranno esposti con l’obiettivo di unire eco-compatibilità e funzionalità.

Al Palazzo Isolani dal 26 settembre al 1 ottobre 2016 si potranno ammirare i progetti degli studenti realizzati in seguito al worshop “tatuare gli spazi – la nuova decorazione dell’interior design” una mostra presentata da Tideo insieme al Politecnico di Milano e alla Scuola del Design.

Efesti Art Makers Store presenterà 10 designer italiani presso lo studio “Gianni Tomba Design” in centro città a Bologna. L’allestimento e il concept space saranno curati dai progettisti Richard Ceccati e Gianni Tomba i quali valorizzeranno la location scelta perché di alto valore culturale. Preview il 27 settembre dalle ore 18.00 alle ore 23.00 ed esposizione dal 27 settembre al 1 ottobre dalle 10.00 alle 19.30 in via De’ Toschi e in via Collegio di Spagna.

Il colletivo di architettura Laprimastanzametterà in mostra le idee per la nuova immagine degli spazi della Velostazione di Bologna. L’istallazione avrà lo scopo «di far conoscere il nuovo progetto, un esercizio di progettazione partecipata sul nuovo design del Pincio per confermarlo come un nuovo spazio dell’identità pubblica di Bologna». Inaugurazione il 24 settembre poi apertura fino al 1 ottobre 2016 – tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 22.30.

Come non dimenticare la mostra al museo d’arte moderna MAMbo di Bologna “Biografie di ieri e di oggi” che si è svolta nell’estate del 2015. MAMbo offre la possibilità di partecipare in questi giorni fino al 17 novembre 2016 alla mostra dedicata all’artista David Bowie. Una retrospettiva straordinaria sulla carriera del cantante che ha saputo fare della sua musica un’arte.