Dopo il rocambolesco 2-2 con il Sassuolo nell'ultima giornata di campionato, la Roma si prepara in vista dell'importantissima sfida di mercoledì sera contro il Manchester City: fallita l'occasione di avvicinare la Juventus in classifica, i giallorossi saranno chiamati ora a regalare una prestazione memorabile ai propri tifosi che promettono di "incendiare" un Olimpico da tutto esaurito.
Qui Roma - La squadra di Rudi Garcia deve "ricaricarsi" velocemente e dimenticare la brutta prova di sabato sera: nonostante la reazione caratteriale sia stata comunque notevole (sotto di 2 gol e con un uomo in meno, la Roma è stata in grado di pareggiare i conti), il gioco espresso e, soprattutto, la "cattiveria" non sono sembrati quelli della squadra che vuole vincere a tutti i costi.
Mercoledì sera in Champions League questi errori non si potranno commettere, la concentrazione dovrà essere massimale dal 1' fino al 90': Garcia, che ha tenuto a riposo Totti, Maicon, Nainggolan e Gervinho (questi ultimi due subentrati nella ripresa), contro il City dovrebbe proporre la coppia difensiva Manolas-Astori, mentre sulla sinistra Holebas è in vantaggio su Cole per una maglia da titolare; in attacco tornano Totti e Gervinho dall'inizio, a centrocampo Keita è favorito nei confronti di un De Rossi ultimamente troppo nervoso e distratto (espulso contro il Sassuolo).
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Holebas; Nainggolan, Keita, Pjanic; Ljajic, Totti, Gervinho
Qui City - La vittoria di misura contro l'Everton nell'ultima giornata di Premier League e la contemporanea sconfitta del Chelsea a St James' Park hanno riportato i citizens a -3 dalla squadra di Mourinho e quindi in lotta per il titolo: con la partita dell'Olimpico in testa, la squadra di Pellegrini ha inanellato il 6° risultato utile consecutivo in campionato (4^ vittoria nelle ultime 4) e confermato l'ottimo stato di forma.
Unica nota stonata (stonatissima in questo caso) l'infortunio di Aguero: l'attaccante argentino, che ha dovuto lasciare il terreno di gioco dopo solo 7' dall'inizio della sfida con l'Everton, ha avuto un problema al legamento del ginocchio sinistro (gli esami nelle prossime ore stabiliranno l'entità dell'infortunio), problema che lo terrà lontano dai campi per almeno 30 giorni.
L'infortunio del Kun aggrava una situazione-infortunati davvero preoccupante: il capitano Kompany (out anche domenica) sta tentando un difficile rientro in vista della sfida di mercoledì, così come Silva, ancora non al meglio; Dzeko, Jovetic e Fernandinho non hanno ancora recuperato completamente, difficile dunque che tutti e 3 partano titolari contro la Roma.
City (4-2-3-1): Hart; Clichy, Kompany, Mangala, Zabaleta; Fernandinho, Fernando; Nasri, Silva, Milner; Dzeko.
Pronostico e quote - I bookmakers prevedono una partita equilibrata e incerta fino alla fine (segno 1 a 2,50, X a 3,30, 2 a 2,80 Paddy Power) per la quale però è leggermente favorita la Roma: la quota No Gol (2,25) è abbastanza alta sia perché il City farà di tutto per segnare, sia perché la squadra giallorossa ha dimostrato varie incertezze difensive in queste ultime partite. Per questo match decidiamo di giocare l'over 3.5 (2,85), in alternativa puntiamo sul risultato esatto 2-2 (11,00).