Il giorno dopo il pesante successo ottenuto contro l'Inter, per la Juventus è già tempo di tornare a concentrarsi sulla Champions League. Mercoledì sera è infatti in programma ad Eindhoven il ritorno del playoff valido per l'accesso agli Ottavi di Finale, con i bianconeri chiamati a superare il turno ai danni dei padroni di casa del Psv.

Sebbene la vittoria di ieri sera abbia portato il morale degli uomini di Thiago Motta alle stelle, in Olanda ci sarà da battagliare: per difendere il gol di vantaggio maturato nel 2-1 dell'andata il tecnico bianconero tornerà ad affidarsi a Kenan Yildiz, che contro l'Inter ha giocato solo i 10 minuti finali, mentre in difesa dovrebbe tornare ad agire da titolare Andrea Cambiaso, autore di una mezz'ora convincente contro la truppa di Simone Inzaghi.

A centrocampo tornerà poi Locatelli, anche lui tenuto a riposo ieri sera, mentre non è ancora certo il recupero di Douglas Luiz, vittima di un risentimento muscolare.

Koopmeiners ancora titolare, dubbio Nico Gonzalez-Conceicao

Nel classico 4-2-3-1 di marca bianconera sono più le certezze che i dubbi.

In porta ci sarà Di Gregorio, decisivo anche ieri sera dopo l'ottima prestazione del turno precedente contro il Como, mentre la difesa sarà sicuramente composto da Gatti e Veiga come centrali; a destra ci sarà Weah, autore di prestazioni piuttosto convincenti nell'ultimo periodo, mentre a sinistra il ballottaggio è aperto tra Cambiaso, Kelly e Savona. L'ex Next Gen è apparso parecchio in difficoltà ad arginare Dumfries e sembra difficile ipotizzare una nuova titolarità.

Contro l'Inter Cambiaso ha invece disputato un'ottima mezz'ora ma non ha certamente i 90 minuti nelle gambe. Kelly sta bene e ha recuperato dai problemi gastrointestinali degli ultimi giorni ma tecnicamente è il più indietro di tutti.

In mezzo tornerà tra i titolari Locatelli e considerate le ottime prestazioni di Koopmeiners e McKennie appare difficile ipotizzare Thuram ancora in campo.

A meno che Motta non decida di schierare l'americano basso a sinistra. In quel caso il francese e Locatelli formeranno la classica diga di centrocampo con l'ex Atalanta 'alzato' nel ruolo di trequarti.

Se Kolo Muani guiderà certamente l'attacco (suo il preziosismo che ieri sera ha consegnato a Conceicao il gol vittoria), i dubbi si annidano sui trequartisti.

Yildiz tornerà sicuramente dal primo minuto, l'altro posto se lo contenderanno Nico Gonzalez e Conceicao, col portoghese uscito anzi tempo ieri sera per via di un piccolo affaticamento. Thiago Motta deciderà solo all'ultimo momento.

Juventus, 4-2-3-1: Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso (Kelly, Savona); Locatelli, Koopmeiners; Nico Gonzalez (Conceicao), McKennie, Yildiz, Kolo Muani. All. Thiago Motta

I bianconeri non passano un turno ad eliminazione diretta di Champions League da 7 anni

A questo punto della stagione e reduce da 4 vittoria di fila, la Juventus non può proprio sbagliare. Guardando alla sola Champions League, i bianconeri non riescono ad avere la meglio in turno ad eliminazione diretta da Juventus vs Atletico Madrid del 2018, quando la tripletta di Cristiano Ronaldo ribaltò lo 0-2 subito due settimane prime in Spagna.

Dopo sono arrivate le eliminazioni agli Ottavi di Finale contro Ajax, Porto, Lione e Villareal. Se si considerano poi l'eliminazione nel girone eliminatorio sotto la guida di Massimiliano Allegri due stagioni fa e la mancata partecipazione alle coppe di quella scorsa, i bianconeri non hanno la meglio in un doppio confronto nell'Europa che conta da ben 7 anni.

In caso di successo, gli uomini di Thiago Motta troverebbero una tra Arsenal e Inter.