La Juventus in inverno prenderà un difensore per rimpinguare un reparto arretrato in grande difficoltà dal punto di vista numerico dovuta a diversi infortuni anche di lunga durata come Barzagli, divenuto ormai un vero e proprio rebus, l'uruguaino Martin Caceres ed Asamoah oltre al possibile rientrante Marrone. Marotta e soci hanno rivolto le proprie attenzioni in modo particolare su due pedine, Rolando del Porto e Savic della Fiorentina; società, quest'ultima, con la quale storicamente non è facile fare affari a causa di rapporti tesi e di una rivalità tra tifoserie ben nota.
Rolando, ex Inter e Napoli sembrerebbe il più accreditato ad approdare in bianconero, tanto che lo stesso calciatore pare abbia dato il suo assenso ad il trasferimento a Vinovo, lo scoglio è rappresentato però dalla formula con il quale verrebbe conclusa l'operazione.
La Juve offre un prestito oneroso di 500 mila euro ed un riscatto a giugno di 4 milioni e mezzo di euro, per un totale di 5 milioni, mentre il club dei dragoes chiede un milione per il prestito e altri 5 per il riscatto; balla quindi una differenza di un milione di euro tra domanda ed offerta, facendo preludere alla conclusione positiva dell'affare.
Il difensore portoghese completerebbe il reparto arricchendolo di ulteriore esperienza e dando la possibilità, agli impiegatissimi Bonucci e Chiellini di rifiatare.
I bianconeri proveranno a comprare anche un terzino sinistro, qui i nomi che circolano sono quelli di Montoya del Barcellona e Murru del Cagliari, due giovani interessanti che però avendo un costo di cartellino elevato, difficilmente sbarcheranno a Torino in questa sessione del mercato.
Per ciò che concerne la trequarti, il reparto nel quale il mister Allegri chiede un regalo per aumentare la qualità dei propri schemi offensivi, i nomi che circolano in maniera più frequente sono Sneijder e Shaquiri, al quale, notizia dell'ultima ora si è aggiunto anche Diamanti.
Il calciatore svizzero del Bayern Monaco pare essere l'acquisto più difficile a causa dell'elevato costo del cartellino, i bavaresi chiedono infatti una cifra di circa 20 milioni di euro che hanno spaventato la dirigenza bianconera, poco propensa a trattare a determinate cifre in questo momento dell'anno.
L'ipotesi più plausibile è quella che porta all'olandese del Galatassaray Wesley Sneijder, talento puro con grande tecnica e ultimamente in crisi con il club turco a causa di diverse discrepanze che riguardano il lato economico del suo contratto faraonico.
Marotta e soci hanno offerto un contratto meno oneroso, che pare abbia soddisfatto l'olandese voglioso di rimettersi in gioco in un grande palcoscenico come la serie A, adesso bisognerà convincere il club turco con un offerta per il cartellino che non sarà molto onerosa.
Pare che il famoso portale wikipedia, attribuisca a Sneijder già la squadra juventina come il suo nuovo club, e da indiscrezioni fondate pare che dopo il primo abboccamento avvenuto la scorsa estate di cui abbiamo già parlato, sia giunto il momento giusto per chiudere la trattativa e portare il campione olandese in bianconero.
Queste le mosse reltive al mercato invernale, per l'estate la Juventus prepara il grande colpo in avanti, dove con la sicura partenza a parametro zero di Giovinco, libero di accasarsi dove gradirà, e con la probabile partenza di Llorente che creerà una plusvalenza di circa 20-25 milioni di euro, ci saranno diversi liquidi da spendere sul mercato.
Secondo le nostre indiscrezioni a Luglio arriverà Jackson Martinez, potente attaccante colombiano in forza al Porto, vero bomber di razza che Marotta e Paratici pare lo abbiano bloccato per una cifra intorno ai 30 milioni di euro, rispettando la tradizione che vede la gioielleria del Porto essere tra le più chiare del mercato.