Ormai ci siamo, sta per cominciare un altro grande appuntamento calcistico. Il 2015 inizia col botto per gli appassionati di calcio, che si incolleranno davanti alla televisione per vedere le partite della Coppa d'Africa 2015. Sono sedici le nazioni partecipanti, divise in quattro gironi così composti. Nel girone A Congo, Gabon, Burkina Faso e Guinea Equatoriale, nel girone B ci sono invece Capo Verde, Zambia, Tunisia e Rep. Democratica del Congo. In quello C troviamo invece Ghana, Algeria, Senegal e Sudafrica. Sarà forse questo il raggruppamento più complicato?

Staremo a vedere. Nel girone D, per chiudere il quadro delle squadre partecipanti alla Coppa d'Africa, ci sono invece Camerun, Guinea, Costa d'Avorio e Mali.

La formula del torneo è semplice: le prime due di ogni girone andranno avanti ai quarti di finale, da lì in poi sfide ad eliminazione diretta fino a decretare la vincitrice. Ci saranno in campo anche alcuni volti noti del campionato di serie A: Gervinho nella Costa d'Avorio, tanto per fare un esempio, il romanista Keita nel Mali, il portiere del Torino Gomis nel Senegal. La Coppa d'Africa inizierà il prossimo 17 gennaio ed andrà avanti fino all'otto febbraio 2015.

Ecco tutte le partite in programma per questa edizione del torneo. Si comincia il 17 gennaio con le partite Congo-Guinea Equatoriale e Gabon-Burkina Faso, per quanto riguarda il gruppo A.

Il 18 gennaio scende in campo il girone B con le partite Rep. Democratica del Congo-Zambia e Tunisia-Capo Verde. Il 19 gennaio tocca al girone C: in calendario ci sono Sudafrica-Algeria e Ghana-Senegal. Chiude il quadro della prima giornata della fase a gironi della Coppa d'Africa il girone D con le partite del 20 gennaio: Guinea-Costa d'Avorio e Camerun-Mali.

Il 21 gennaio invece il calendario della Coppa d'Africa prevede, per il girone A, Burkina Faso-Guinea Equatoriale e Gabon-Congo. Girone B in campo il giorno successivo, il 22 gennaio, per le sfide Rep. Democratica del Congo-Capo Verde e Zambia-Tunisia. Il girone C torna ancora in campo il 23 gennaio per la disputa della seconda giornata della fase a gironi: Sudafrica-Senegal e Ghana-Algeria sono le partite in programma.

Si gioca ovviamente anche il 24 gennaio: Camerun-Guinea e Costa d'Avorio le sfide in programma per il girone D. Il 25 gennaio torna in campo infine il girone A per disputare le ultime partite della fase a gironi: Gabon-Guinea Equatoriale e Burkina Faso-Congo. Il 26 gennaio tocca al girone B con le ultime sfide che sono Rep. Democratica del Congo-Tunisia e Zambia-Capo Verde. Non c'è nemmeno un giorno senza calcio in questa edizione della Coppa d'Africa 2015: il 27 gennaio si giocano, per il girone C, Sudafrica-Ghana e Senegal-Algeria. Infine, ultimo giorno di sfide per la fase a gironi, il 28 gennaio si giocano Camerun-Costa d'Avorio e Guinea-Mali. Da qui in poi, come dicevamo, i quarti di finale, le semifinali e la finalissima che decreterà il nome della squadra vincitrice della Coppa d'Africa.