Riflettori accesi, sabato 7 febbraio alle ore 20:45 allo Juventus Stadium, per il secondo anticipo della ventiduesima giornata del campionato di serie A tra Juventus-Milan. La partita potrà essere seguita in diretta tv su Sky Calcio 1 HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD, in streaming con le App di SkyGo e Premium Play.

La situazione in campionato

I campioni d'Italia guidano il campionato di Serie A con 50 punti in 21 partite a +7 sulla Roma, frutto di quindici vittorie, cinque pareggi ed una sconfitta. Hanno il miglior attacco con 49 reti realizzate e la difesa meno perforata con solo 9 reti subite.

Il pareggio 0-0 di Udine ha interrotto una serie di tre vittorie consecutive con Napoli, Verona e Chievo. Il Milan è all'ottavo posto con 29 punti, insieme al Genoa, a -5 dalla zona Europa League. La vittoria 3-1 con il Parma ha interrotto una serie negativa di tre sconfitte ed un pareggio.

Precedenti e pronostico

Le due squadre si sono incontrate 88 volte a Torino: 83 in serie A, tre in Coppa Italia, una in Champions League ed in Supercoppa italiana. La Juventus ha vinto 41 volte (l'ultima alla 7ª giornata di serie A 2013/14 per 3-2), 25 pareggi (l'ultimo in semifinale di Coppa Italia 2011/12 per 2-2) e 22 vittorie del Milan (l'ultima alla 28ª giornata di serie A 2010/11). Sono state realizzate 257 reti, 149 dai bianconeri e 108 dai rossoneri.

Pronostico a favore della Juventus (quota Snai 1 a 1.37) in una partita dove è prevista una pioggia di reti (Over 2,5 a 1.75 e Goal a 1.68).

Le probabili formazioni

Mister Allegri non avrà a disposizione Lichtsteiner squalificato dal Giudice sportivo, Romulo alle prese con la pubalgia, Asamoah per l'infiammazione al ginocchio ed il neo arrivato Matri fermo per problemi al polpaccio.

Da valutare le condizioni di Vidal per una lieve distorsione al ginocchio destro e di Evra alle prese con la tonsillite.

  • Juvenrus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, Evra; Pogba, Pirlo, Marchisio; Vidal; Tevez, Llorente.

Mister Inzaghi guarda all'infermeria piena, infatti dovrà rinunciare agli infortunati: Zapata, De Sciglio, Bonera, El Shaarawy, Abate e Mastour, ai quali si aggiungono Mexes e Destro fermati dal Giudice sportivo rispettivamente per quattro ed una giornata.

Arruolabili i nuovi acquisti Paletta ed Antonelli che potrebbe partire nell'undici titolare. Ancora in dubbio la presenza di Montolivo e De Jong entrambi alle prese con problemi muscolari.

  • Milan (4-3-3): Diego Lopez; Zaccardo, Rami, Alex, Antonelli; Poli, De Jong, Bonaventura; Cerci, Menez, Honda.