Cade ancora la Roma. Un 2015 imbarazzante quello della società guidata da Garcia, che dopo il pareggio nel derby è incappata in altri due pareggi contro Palermo ed Empoli, la contestata qualificazione ai quarti di Coppa Italia sempre contro i toscani, e ieri sera la sconfitta interna per 2-0 contro la Fiorentina la estromette da uno degli obiettivi decantati da mister Rudi Garcia, che aveva parlato di "decima", riferito alla volontà di raggiungere la vittoria della decima Coppa Italia della storia della Roma.

Parte bene la Roma, secondo tempo di stampo viola

Era partita bene la compagine romana, primo tempo propositivo ma gioco mai incisivo, imbrigliato nell'organizzazione tattica di un'ottima Fiorentina, che nel secondo tempo colpisce di contropiede punendo le disattenzioni difensive sull'out destro della Roma, con Maicon apparso il lontano parente del giocatore decisivo dello scorso anno, e con Pasqual prorompente che entra in entrambi le azioni dei gol del redivivo Gomez.

Meritata la qualificazione dei viola che passa quindi in semifinale e affronterà la Juventus. Ricordiamo che le semifinali prevedono la doppia sfida sui rispettivi campi delle contendenti la finale.

Questa sera 04-02-2015 ore 20.45, diretta Rai Uno, l'ultimo quarto di finale Napoli-Inter

Andujar titolare fra i pali, rientra in difesa Koulibaly, David Lopez e Gargano favoriti su Inler e Jorginho, e davanti Callejon Hamsik Mertens in appoggio a Higuain. Squadra in forma quella di Benitez, che dopo il rilancio in classifica per la lotta al secondo posto si appresta ad affrontare un Inter in una situazione difficile dopo la brusca sconfitta di domenica contro il Sassuolo. Per Mancini piccolo turnover, con Icardi titolare ed in appoggio Hernanes Shaqiri e il baby Bonazzoli, pronto a stupire e che l'anno prossimo giocherà nella Sampdoria: 4 milioni di euro il costo del cartellino con il diritto di riacquisto da parte dell'Inter per una somma vicina ai 9 milioni di euro.

Le probabili formazioni

Napoli (4-2-3-1): Andujar-Maggio Albiol Koulibaly Strinic-David Lopez Gargano-Callejon Hamsik Mertens-Higuain. A disposizione: Rafael, Colombo, Henrique, Britos, Jorginho, Gabbiadini, Ghoulam, Inler, Zapata.

Inter ( 4-2-3-1): Handanovic-Nagatomo Ranocchia Juan Jesus Dodò-Kuzmanovic Brozovic-Bonazzoli Shaqiri Hernanes-Icardi. A disposizione: Carrizo, Berni, Donkor, Vidic, Santon, Guarin, Medel, Obi, Kovacic, Palacio, Puscas, Podolski.