171 gol in 320 presenze lo hanno reso una delle leggende della Juventus con cui ha giocato dal 2000 al 2010. Dopo brevi parentesi in Spagna, Emirati Arabi, Argentina e per ultimo India, David Trezeguet ha deciso di lasciare il calcio giocato e di tornare dal suo grande amore. Infatti il francese è stato nominato ambasciatore internazionale del club e presidente delle JLegends.

Una notizia che farà sicuramente piacere ai tifosi bianconeri che rivedranno così uno dei loro più grandi beniamini, anche se dovranno abituarsi a vederlo in giacca e cravatta e non con calzettoni e pantaloncini.

A contattarlo per proporgli questo ruolo è stato lo stesso presidente Andrea Agnelli che aveva già avuto modo di incontrare Trezeguet da vicino il 5 gennaio 2014, giorno in cui il francese fu premiato allo Juventus Stadium in qualità di miglior goleador straniero della storia bianconera. In quell'occasione, i tifosi bianconeri dedicarono un'accoglienza molto calorosa in quello stadio che adesso lo vedrà essere presente più spesso.

A rendere ufficiale la notizia è stata la stessa Juventus che lo ha comunicato con una nota sul suo sito ufficiale nel quale ha anche celebrato la carriera del suo bomber franco-argentino. Da parte sua, Trezeguet si è detto entusiasta di questa nuova avventura con la squadra che lo ha reso famoso: "Ho deciso di mettere fine ad una carriera bellissima che mi ha dato tante soddisfazioni anche a livello personale.

La mia carriera è stata bella in tutti i sensi. Adesso ho l'opportunità di compiere questa nuova avventura con la squadra che mi ha fatto crescere a livello umano e professionistico. Non vedo l'ora di iniziare e di poter fare il bene della Juventus. Sono onorato che la società abbia pensato a me per svolgere questo ruolo."

Il primo impegno ufficiale che celebra questo matrimonio andrà in scena il prossimo 4 maggio, quando al Best Amenity Stadium di Tosu le Juventus Legends sfideranno le Kyushu Legends, una selezione dei migliori giocatori che militano nelle squadre dell'isola Kyushu.