La Juventus, che in questa prima parte d'estate è attiva sul mercato, ha lanciato la nuova campagna abbonamenti relativa alla stagione 2015-2016. Dopo la vittoria nel campionato di Serie A ed il trionfo in Coppa Italia, nonostante la sconfitta in finale di Champions League, la società bianconera invita tutti i tifosi a rinnovare la propria tessera per lo Juventus Stadium, così da vivere un'altra memorabile annata. La prelazione è già partita e resterà attiva fino ai primi giorni di luglio, poi seguirà la vendita libera, solamente nel caso fossero a disposizione posti liberi per nuovi abbonati.

Nel corso di questo articolo andremo a scoprire i prezzi di ogni singolo settore sia per i vecchie che per i nuovi tesserati.

Abbonamento Juventus Stadium, costi per rinnovo e nuova tessera

L'abbonamento permette di assistere alle 19 gare di campionato della stagione 2015/16 di Serie A, ma ci sono anche dei vantaggi come ad esempio gli sconti sull'acquisto del merchandising piuttosto che prelazione sulle gare di Champions League e Coppa Italia. A partire dallo scorso 16 giugno e fino al prossimo 2 giugno ci sarà la prelazione per gli abbonati, mentre dal 4 al 6 luglio si potrà rinnovare con il cambio di posto. In questo caso, però, bisogna tenere a mente che non sarà garantita la prelazione sul vecchio, che sarà quindi reso libero.

I nuovi abbonamenti saranno sottoscrivibili, qualora fossero ancora disponibili dei posti, solamente successivamente. L'8 luglio ci sarà la prelazione J1897, poi toccherà ai Premium Member dal 9 all'11 luglio; infine, dal 14 luglio inizierà la vendita libera. Per procedere al rinnovo/acquisto basta collegarsi al portale Listicket.com oppure recarsi presso le ricevitorie Lis abilitata oppure il ticket-office dello Juventus Museum.

A questo punto andiamo a scoprire i prezzi. Iniziamo con chi deve rinnovare l'abbonamento allo Juventus Stadium. Si va da un minimo di 430 € per primo e secondo anello di Tribuna Nord o Sud, fino ai 1.300 € per il primo anello della Tribuna Est Centrale. Un posto in Tribuna Nord o Sud nel settore Est viene a costare 440 €, mentre in Tribuna Family si spendono 690 €.

Abbiamo poi la Tribuna Ovest Laterale che viene a costare 500 € al secondo anello e 690 € al primo anello, mentre la Tribuna Ovest al secondo anello costa 680 €. Ci sono, infine, i posti in Tribuna Est. Il settore Laterale costa 570 € al seconda anello e 710 € al primo anello, mentre il settore Centrale costa 810 € al secondo anello. I prezzi sono più bassi per gli Under 16, mentre gli Under 18 e le Donne, che hanno accesso alla Tribuna Family, spendono 345 €. Adesso vediamo i costi per chi acquista un nuovo abbonamento. Un posto in Tribuna Nord o Sud, primo o secondo anello, anche nel settore Est, viene a costare 485 €, mentre l'accesso alla Tribuna Family costa 775 € (390 € per Under 18 e Donne).

Abbiamo poi la Tribuna Ovest secondo anello a 765 €, mentre il settore Laterale viene a costare 550 € al secondo anello e 775 € al primo anello. Infine, chi preferisce la Tribuna Est, si va da 625 € per il settore Laterale secondo anello ai 1.500 € per il settore Centrale primo anello; nel mezzo Laterale primo anello a 795 € e Centrale secondo anello a 880 €. Anche in questo caso troviamo riduzioni per gli Under 16.