Ore decisive per il calciomercato della Juventus, che sta cercando un centrocampista di livello; il primo obiettivo del mercato bianconero, Julian Draxler, potrebbe rimanere allo Schalke 04. Il club tedesco, infatti, ha rifiutato l'offerta della Juve e chiede almento trenta milioni per il suo gioiello. Molto probabilmente, Marotta e Paratici ci proveranno ancora, ma al momento le parti sono lontanissime: pare dunque che l'affare salti. Perciò, il club bianconero sta valutando le alternative a Draxler: sempre aperte le piste che portano a Mario Goetze, Mesut Ozil e a Juan Cuadrado, ma nelle ultime ore sono spuntati anche i nomi di Calhanoglu, talento del Bayer Leverkusen, e di Ramires del Chelsea.
Si tratta di due giocatori molto duttili, che potrebbero rappresentare degli ottimi rinforzi per Massimiliano Allegri. Importanti notizie arrivano anche per quanto riguarda il calciomercato del Milan, che è vicino a mettere a segno il colpo-Axel Witsel.
Ultime notizie calciomercato, Juve tra Calhanoglu e Ramires
Secondo quanto riporta "La Repubblica", la Juve potrebbe tirarsi indietro per Draxler: lo Schalke 04 chiede infatti trenta milioni di euro, mentre Marotta è disposto ad offrirne non più di venticinque. Perciò, c'è un nuovo giocatore nel mirino della Juve: Hakan Calhanoglu, trequartista del Bayer Leverkusen che può ricoprire anche il ruolo di interno di centrocampo. Si tratta di un giocatore che ha caratteristiche molto simili a Fabregas e ad Ozil: viene valutato circa venti milioni di euro e potrebbe essere il colpo di mercato della Juve.
Marotta, comunque, secondo "Tuttosport", tiene d'occhio anche Ramires del Chelsea, che guadagna circa cinque milioni all'anno. I "Blues" chiedono venticinque milioni per il brasiliano e l'operazione di mercato potrebbe andare in porto, dato che il giocatore non rientra nei piani di Josè Mourinho.
Ultime calciomercato, Witsel ad un passo dal Milan
Il Milan sarebbe molto vicino ad assicurarsi le prestazioni di Axel Witsel. Lo Zenit chiede trentacinque milioni di euro, ma il pagamento potrebbe essere dilazionato in cinque anni, come avvenuto nell'operazione di mercato che ha portato Alessio Romagnoli in rossonero.