Quattro turni. Quattro turni senza vittorie. E il pubblico granata vorrebbe tornare a festeggiare proprio domani, nel match delle ore 15:00 contro il Chievo Verona, il quale si svolgerà allo Stadio Olimpico di Torino. I granata vogliono tornare a sorridere, non solo per una questione di classifica: il morale deve tornare alle stelle, anche per un miglior approccio nella prossima stagione. Sicuramente un fattore da non sottovalutare.
Dalla parte opposta troviamo il Chievo Verona di Maran: i clivensi arrivano da tre sconfitte consecutive ed un pareggio, ma la prestazione di San Siro contro l'Inter potrebbe essere un segnale positivo.
Ma la voglia di riscatto dei padroni di casa potrebbe dare una marcia in più alla gara.
Le ultime dai campi
Il Torino arriva da un pareggio all'ultimo respiro contro la Sampdoria. Un atteggiamento lodato da Giampiero Ventura, ma che lascia l'amaro in bocca per non aver conquistato i tre punti. Serve dunque una prestazione convincente, ma allo stesso tempo proficua. Ventura dovrà fare a meno di diverse pedine fondamentali nella zona nevralgica del campo.
Anche il Chievo arriva all'Olimpico con alcune defezioni: Maran dovrà sistemare il centrocampo ma anche l'attacco, vista la partenza di Alberto Paloschi. La solidità di inizio anno si è smarrita con il passare delle giornate ed ora il Chievo vorrebbe tornare alla vittoria anche per mettere in cassaforte punti utili.
Le probabili formazioni
Ventura dovrà fare a meno dello squalificato Baselli: a centrocampo ci saranno Gazzi, Vives e Benassi, mentre Avelar prende il posto di Bruno Peres. In attacco ancora confermata la coppia Immobile-Belotti.
Ancora assenti per il ChievoHetemaj, Izco e Rigoni: l'allenatore dei clivensi ridisegna il centrocampo, piazzando Birsa sulla trequarti e Mpoku e Inglese in avanti.
Torino (3-5-2) - Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Zappacosta, Vives, Gazzi, Benassi, Avelar; Immobile, Belotti. Allenatore: Ventura
Chievo Verona (4-3-1-2) - Seculin; Frey, Dainelli, Cesar, Gobbi; Pinzi, Radovanovic, Castro; Birsa; Mpoku, Inglese. Allenatore: Maran
Arbitro: Rocchi di Firenze