A breve inizieranno i Campionati Europei 2016 in Francia dove per la prima volta saranno presenti ben 24 squadre su 53 partecipanti alle qualificazioni. La storia dei Campionati Europei di calcio non ha origini molto lontane come la Copa Americainfatti la competizione venne organizzata nel 1960 ed inizialmente era un circolo ristretto di 4 partecipanti. Dal 1980 aumentano ad 8 e questa formula rimane attiva fino al 1992. Dal 1996 al 2012, l'ultimo campionato europeo disputato, le partecipanti al trofeo sono salite a 16. Solo da quest'anno il Campionato Europeo avrà 24 partecipanti.
Il Campionato Europeo UEFA è arrivato alla 15a edizione di cui 3 sono stati organizzati in Francia. Detentori del titolo sono a pari merito la Spagna e la Germania con 3 titoli, in seconda posizione la Francia con 2. Una curiositá per gli appassionati di videogame, da quest'anno il brand del Campionati Europei passa dalla EA Sports alla Konami che regalerà la competizione giocata ai possessori del titolo PES 2016. Ma cosa riuscirà a fare l'Italia di Antonio Conte in questo campionati europeo 2016? E dove vedere le partite in Televisione? Solo su Sky?
Euro 2016: Dove e quando in tv su Sky
I diritti televisivi di Euro 2016sono detenuti in esclusiva dalla emittente Sky quindi possiamo seguire tutti i match sui canali Sky Calcio HD o sul dispositivo Sky Go per chi vuole seguire dal web.
Per le partite invece della nazionale italiana di Antonio Conte potremmo seguire in televisione le dirette sui canali Rai o Rai HD sul canale 501. La partita di apertura dei Campionati Europei UEFA 2016 è il 10 giugno alle ore 21:00 e sarà Francia-Romania in diretta tv esclusiva su Sky calcio Hd. L'11/06 ci saranno 3 partite: alle 15:00 Albania-Svizzera, alle 18:00 Galles-Slovacchia, alle 21:00 Inghilterra-Russia.
Il 12/06 abbiamo ancora 3 partite: alle 15:00 Turchia-Croazia, alle 18:00 Polonia-Irlanda del Nord, alle 21:00 Germania-Ucraina. Il 13/06 alle 15:00 ci sará Spagna-Repubblica Ceca, alle 18:00 Irlanda-Svezia, alle 21:00 Belgio-Italia in diretta su Sky Calcio HD e su Rai 1. Il 14/06 abbiamo 2 partite: alle 18:00 Austria-Ungheria e alle 21:00 Portogallo-Islanda.
Il 15/06 torniamo a 3 partite al giorno: alle 15:00 Russia-Slovacchia, alle 18:00 Romania-Svizzera e alle 21:00 Francia-Albania. Il 16/06 abbiamo: alle 15:00 Inghilterra-Galles, alle 18:00 Ucraina-Irlanda del Nord e alle 21:00 Germania-Polonia. Il 17 giugno: alle 15:00 Italia-Svezia, alle 18:00 Repubblica Ceca-Croazia, alle 21:00 Spagna-Turchia, il match della squadra di Conte verrà trasmesso in televisione in diretta sia su Sky Calcio HD che sui canali Rai.Il 18/06 potremmo seguire: alle 15:00 Belgio-Irlanda, alle 18:00 Islanda-Ungheria, alle 21:00 Portogallo-Austria. Il 19/06 inizia l'ultima partita dei gironi e avremo tutte le partite di qualificazione in concomitanza. Le partite di seguito in elenco saranno tutte trasmesse in televisione in esclusiva Sky Calcio HD escluso il match dell'Italia che andrà in onda anche su Rai 1 e Rai HD canale 501: il 19 giugno alle 21:00 Romania-Albania e Svizzera-Francia, il 20/06 alle 21:00 Russia-Galles e Slovacchia-Inghilterra, il 21/06 alle 18:00 Irlanda del Nord-Germania e Ucraina-Polonia mentre alle 21:00 in concomitanza Croazia-Spagna e Repubblica Ceca-Turchia, il 22/06 alle ore 18:00 avremo Islanda-Austria e Ungheria-Portogallo mentre alle 21:00 Italia-Irlanda e Svezia-Belgio.
Euro 2016: ottavi, quarti, semifinale e finale
Dopo aver seguito le partite dei gironi di Euro 2016 come prosegue la competizione? Il 25, 26, 27 e 28 giugno si terranno gli ottavi di finali, il 30 giugno, l' 1,2 e 3 luglio ci saranno i quarti e si giocheranno tutti alle ore 21:00, le semifinali saranno il 6 e 7 luglio sempre alle 21:00 e la finale si giocherà il 10 luglio alle 21:00 allo Stade de France di Saint Denis. Tutte le partite saranno in diretta esclusiva di Sky ma se l'Italia dovesse andare avanti, tutti i suoi match verranno trasmessi anche sulla televisione italiana.