Novantacinque milioni per diventare o' traditure. Per Napoli, cantare la canzone dell'innamoramento sotto la curva vale molto di più: per di più, Higuain dovrebbe, per giunta, finire alla Juventus, una delle società rivali per eccellenza? 'Più che un tradimento a Napoli e al Napoli - ha dichiarato Aurelio De Laurentiis - sarebbe un tradimento verso se stesso, sarebbe il re dell’assurdità'.

Ultime news calciomercato Juventus: Higuain diventerà o'traditure?

Il presidente del Napoli gioca a fare il gradasso, specificando con orgoglio che il suo Napoli 'è arrivato secondo anche senza Higuain' e che, nel caso in cui il Pipita dovesse andare via, non verrà sostituito dal Matador, Edinson Cavani: 'Dice che non ha un buon rapporto con me - afferma il patron del Napoli - forse perché l’ho venduto troppo bene…'

La Juventus proverà a convincere De Laurentiis facendo leva su due fronti: il primo riguarda la volontà di Higuain di voler approdare in bianconero; il secondo, la probabile contropartita di Daniele Rugani, valutato 30 milioni, per compensare il probabile addio di Koulibaly destinazione Chelsea.

Calciomercato Juve: Rugani più sessanta milioni per Higuain

Il patron del Napoli è in difficoltà, anche se non lo vuole ammettere. Un 'Higuain alla Juventus' sarebbe un colpo psicologico per i tifosi partenopei che non sarebbe facile da digerire e c'è il rischio che il tasso di impopolarità (già a rischio....) possa salire a livelli esponenziali. Eppure, Higuain sta diventando una sottile sfida psicologica, visto che De Laurentiis si affretta a specificare di aver rifiutato un'offerta di 60 milioni di euro più 2-3 contropartite tecniche, formulata un mese fa dall'Atletico Madrid.

Higuain alla Juventus? Ultime notizie, Napoli lo aspetta a Dimaro e alla resa dei conti

In quanto a Rugani, se si fosse trattato di strapparlo alla Juventus, lo scorso gennaio, quando il nazionale Under 21 si scaldava in panchina sotto le coperte, allora tutti a Napoli avrebbero gridato al 'colpaccio'.

Adesso Rugani non va più bene, perchè di mezzo c'è Higuain e l'orgoglio di un presidente.

Il 25 avremo la resa dei conti, quando Higuain arriverà (sempre che arrivi...) a Dimaro: allora ne sapremo di più perchè il parere di De Laurentiis già lo conosciamo. Manca, però, quello più importante, quello di Gonzalo Higuain.