Gli scorsi 10-11-12 ottobre, alcune sale cinematografiche italiane hanno proiettato il docu-film "Bianconeri. Juventus Story" diretto dai registi di fede juventina Marco e Mauro La Villa e raccontato dal premio Oscar Giancarlo Giannini.

Battuto Zanetti, solo Zalone ha fatto meglio

"La veragaratra noi e le milanesisarà tra chi arriverà prima: noi a mettere la terza stella, loro la seconda." Questa è la famosa frase cheGiovanni Agnelli lanciò come sfida alle storiche rivali milanesi e sulla quale si basa la trama del film dedicato ai bianconeri. Una sfida vinta dai bianconeri a scapito dei rivali rossoneri e di quelli nerazzurri con il quale è stata vinta anche un'altra particolare sfida.

Il film sulla Vecchia Signora ha infatti portato al Cinema ben 93.359 persone per un incasso totale di 943.918 euro, quasi il doppio del docu-film analogo e "rivale" dedicato all'ex capitano nerazzurro "Zanetti Story" che aveva portato al cinema 42.736 persone per un incasso di 499.507 euro. Un successo clamoroso considerando i soli tre giorni di programmazione e perlopiù feriali, cioè in cui l'affluenza al cinema è generalmente più bassa rispetto a quelli del fine settimana. Inoltre, con una media di 1.130 euro al giorno per ciascun cinema che riproduceva il film, Bianconeri Story si è piazzato secondo nella classifica generale dei film proiettati nel 2016, primeggiando su film come Revenant con Leonardo di Caprio e L'abbiamo fatta grossa del duo Albanese-Verdone, inchinandosi solo al fenomeno del box-office Checco Zalone.

Bianconeri Story di nuovo al cinema

Un altro successo quindi per la squadra più vincente d'Italia che ha vistoil proprio filmpiazzarsi anche al primo posto tra i film più visti a Torinoneitre giorni di proiezionee al secondo in città come Bologna, Milano, Roma, Palermo, Bari e Firenze. Dopo lo straordinariogradimento riscosso, Bianconeri Story verrà riprodotto nelle sale cinematografiche esclusivamente il 1 novembre, giorno in cui la Juventus celebrerà il suo 119° compleanno.