Oggi mercoledì 26 ottobre si gioca Inter-Torino, partita della 10 giornata di Serie A. Di seguito l'orario di inizio e dove vedere la diretta tv del match. Frank De Boer, qualora non riuscisse a portare a casa il risultato, sarebbe molto probabilmente esonerato dalla guida tecnica della squadra nerazzurra. Per prendere il suo posto si fanno i nomi, tra gli altri, di Guidolin, Andrea Mandorlini e Fabio Capello. Uno dei grandi ex, Giovanni Trapattoni, ha sponsorizzato caldamente la scelta dell'ex tecnico dell'Hellas Verona.
De Boer, ultimi giri di lancetta?
La diretta tv di Inter-Torino di oggi 26 ottobre sarà trasmessa su Sky Calcio 2 e Premium Calcio 1 alle ore 20.45. I titoli di coda sono sempre più vicini per De Boer. Stando ad indiscrezioni giornalistiche, l'allenatore olandese avrebbe avuto un acceso dibattito con la sua squadra, con i giocatori che avrebbero risposto alle accuse rivoltegli dal loro mister. A riportarlo è la Gazzetta dello Sport, notizia poi rilanciata da altri siti nella giornata di ieri. Tra i possibili sostituti c'è anche l'ex Leonardo, ma anche Laurent Blanc, altro ex illustre, da giocatore, esonerato al termine della scorsa stagione dalla guida tecnica del Paris Saint Germain. Da valutare anche profili di outsider come Edy Reja e, appunto, Mandorlini.
Sembra invece essere molto lontano un big, visto che Suning non ha mai nascosto la volontà di portare un giorno, a Milano, Diego Simeone, attuale tecnico dell'Atletico Madrid. Intanto la sfida odierna darà la possibilità a tutti gli appassionati di calcio di vivere un nuovo duello tra Maxi Lopez e Maurito Icardi. I due, un tempo amici, adesso non si rivolgono neanche più la parola, per via del tradimento subito dal granata ad opera del nerazzurro.
Sulla carta, Maxi non dovrebbe scendere in campo dal primo minuto, visto lo straordinario periodo di forma di Ljajic, anche lui ex della partita così come Sinisa Mihajlovic. L'ex centrale difensivo dell'Inter vorrebbe fare un altro sgambetto a quella che un tempo fu la sua squadra. Miha, dopo uno splendido avvio, è pronto a ripetere l'impresa già fatta, in stagione, contro Roma e Fiorentina.
Per una classifica che, dopo le prime dieci giornate, diventerebbe ancora più interessante per il club del presidente Umberto Cairo, determinato a riportare il Toro nelle posizioni che contano già da questa stagione. Strana la vita per gli allenatori, portati in trionfo dopo un successo (vedi Juve) e poi messi dietro la lavagna a fine ottobre. I misteri del calcio.