La SSC Napoli, dopo la partita contro la Roma nel campionato di Serie A, tornerà a mettersi in mostra sul palcoscenico europeo. In programma mercoledì 19 ottobre 2016 alle ore 20.45 ci sarò l’atteso match contro il Beşiktaş di Şenol Güneş. La partita, valida per la 3ª giornata della fase a gironi di Champions League, sarà di scena allo Stadio San Paolo. La vendita dei biglietti è iniziata da qualche giorno, con prezzi a partire da 30 € (tariffa per la Curva), e ci dovrebbe essere il tutto esaurito. Saranno attesi anche un migliaio di tifosi turchi sugli spalti.

La squadra di Maurizio Sarri è ad un passo dalla storia, in quanto potrebbe diventare la prima a qualificarsi con tre turni di anticipo alla fase ad eliminazione diretta. Per riuscirci, dovrebbe battere il Beşiktaş e sperare in un risultato di parità tra Dinamo Kiev e Benfica nell’altro incontro del Gruppo B. In passato non c’è mai riuscita alcuna squadra, ma tra gli obiettivi degli azzurri c’è anche quello di superare la fase a gironi a punteggio pieno. Nel corso degli anni ce l’hanno fatta solamente 5 squadre, tra cui il Milan nel 1992/93; l’ultima il Real Madrid nel 2014/15. Per il Napoli sarà anche un modo per dimenticare l’eliminazione nel 2013/14, quando non bastarono 12 punti per ottenere il pass.

Champions League: cifre a favore del Napoli

Il Napoli è imbattuto in Europa al San Paolo da 17 partite. La striscia riporta 12 vittorie e 5 pareggi. Un dato interessante riguarda i goal realizzati in casa. Nelle gare davanti al proprio pubblico è una sorta di macchina da guerra e l’anno scorso in Europa League segnò 16 reti.

Prendendo in esame le ultime 10 sfide casalinghe, abbiamo 10 vittorie, con 34 reti segnate ed appena 8 subite. Dall’altra parte si troverà un Beşiktaş imbattuto da 9 partite quest’anno, con 4 vittorie e 5 pareggi. I turchi sono sempre andati in goal nelle prime uscite stagionali, ma allo stesso tempo hanno subito almeno una rete nella maggioranza di esse.

In Champions League ha collezionato 2 pareggi in altrettanti match giocati: 1-1 contro il Benfica e 1-1 contro la Dinamo Kiev. La formazione di Istanbul non ha mai superato i gironi nella massima competizione europea, da cui mancava dal 2009/10.

Sarà, dunque, una partita da seguire con particolare attenzione. I tifosi avranno modo di vederla in diretta tv esclusivamente su Premium Sport e Premium Sport HD, con streaming su Premium Play disponibile agli abbonati pay-tv. Non sarà trasmessa in chiaro su Canale 5. Prima di lasciarvi, invitandovi a seguirci per ricevere notizie sulle prossime sfide del Napoli, vi ricordiamo che Pepe Reina, qualora scendesse in campo, cosa molto probabile, raggiungerà le 150 presenze nelle competizioni UEFA.