Il West Ham non è fatto per la Serie A. L'esperienza di Simone zaza, 8 presenze con gli Hammers e nessun gol, ricalca in tutto e per tutto quelle di Marco Borriello (2 partite e zero gol) e Antonio Nocerino (10 presenze e zero gol) dei primi sei mesi del 2014. Lo stesso Carlos Bacca, non italiano come i giocatori sopracitati, ma comunque nell'organico della massima divisione italiana, ha più volte sfiorato la maglia degli Ironworks, senza mai concretizzare la sua uscita dal Milan. Ora per Zaza, saltato il suo trasferimento al Valencia per le dimissioni di Prandelli, si prospetta un ritorno, non si sa quanto definitivo, alla Juventus dove in attacco appare piuttosto "chiuso".

Zaza: niente Valencia, per il momento è alla Juventus dove è chiuso, ma qualcuno parla di Milan

Seguendo le trasmissioni radiofoniche e televisive, ci si accorge con una certa facilità che chi mastica di mercato Juventus inizia ad attribuire al Milan un interessamento per l'attaccante azzurro. Era già accaduto la scorsa estate, quando i tifosi rossoneri sentivano spesso parlare nelle dirette di calciomercato di un'ipotesi Zaza al posto di Bacca. La stragrande maggioranza dei tifosi milanisti era contraria a questo tipo di idea di mercato. Infatti non se ne fece nulla e non se ne farà nulla nemmeno in questa circostanza, perchè la ricerca di un attaccante esterno (iniziata al Milan con Deulufeu e vedremo se progredirà in questo senso o in un'altra direzione) torna a solleticare un pallino nemmeno troppo datato di Vincenzo Montella: Niang prima punta.

Lo aveva provato in estate negli USA e gli era piaciuto. Fermo restando il fatto che, nel ruolo, oggi il Milan gode sia di Lapadula che di Bacca.

De Sciglio non è mai uscito dai pensieri bianconeri

La scorsa estate erano in molti ad essere certi che, al termine della finale di Coppa Italia, complice un labiale "galeotto", Allegri avesse dato appuntamento a Vinovo a Mattia De Sciglio, giocatore per il quale stravede da sempre e che proprio lui aveva portato in Prima squadra al Milan quando ancora non era titolarissimo nella Primavera.

Ma De Sciglio, dal 2002 al Milan dove ha fatto tutta la trafila nel Settore Giovanile con i colori rossoneri, non solo è rimasto a Milanello, ma ha anche rafforzato il suo rapporto con la maglia milanista dopo la vittoria in Supercoppa a Doha. Se quindi l'idea di attribuire al Milan, negli interventi mediatici degli opinionisti vicini alla Juventus, un interessamento per Zaza punta ad arrivare all'esterno rossonero, ben difficilmente si troveranno gli estremi anche solo per iniziare a parlarne.