La Serie A è il più alto livello professionistico del calcio italiano. Il primo campionato a girone unico fu inaugurato nel 1929, ma la prima edizione della massima serie risale al 1898. Nella stagione conclusasi pochi mesi si è imposta la Juventus, che ha conquistato lo Scudetto numero 33. I bianconeri, che ora inseguono il trentaquattresimo titolo, hanno vinto il maggior numero di titoli. A seguire, nell'albo d'oro, l'Inter e il Milan 18, il Genoa 9, la Pro Vercelli, il Bologna e il Torino 7, la Roma 3, la Fiorentina, il Napoli e la Lazio 2. Con uno scudetto, infine, Casale, Novese, Cagliari, Verona e Sampdoria.

Nella classifica di titoli per città, Torino 40, Milano 36 e Genova 10, nelle prime posizioni.

Ottantasei campionati a girone unico

Sono sessantasette le squadre ad aver partecipato agli ottantasei campionati di Serie A a girone unico, dal 1929 a oggi. Nella classifica delle prime dieci spicca l'Inter: 86 volte. Poi Juventus e Roma 85, Milan 84, Fiorentina 80, Lazio 75, Torino 74, Napoli 72, Bologna 71 e Sampdoria 61. È passato tanto tempo, ma vantano partecipazioni in A anche Pistoiese 1, Ancona 2, Lecco 3, Catanzaro, Mantova e Varese 7, Lucchese e Piacenza 8, Avellino 10, Pro Patria 12, Alessandria 13, Ascoli e Padova 16.