Oggi 8 marzo si sono tenuti i funerali all'interno della Basilica di Santa Croce a Firenze del capitano della fiorentina Davide Astori scomparso nella notte tra Sabato 3 e Domenica 4 Marzo a causa di un arresto cardiaco.
Lo choc nel mondo del calcio
Il corpo senza vita è stato rinvenuto domenica mattina in un albergo di Udine dove il capitano si trovava in ritiro insieme alla sua squadra in attesa del match di campionato di Serie A in programma alle ore 15. Tra la commozione dei parenti il volto segnato della compagna Francesca Fioretti che rimane sola con una bambina di soli 2 anni.,
Tutti per l'ultimo saluto
Un lutto nel mondo del calcio che lascia l’amaro in bocca e si stringe attorno alla famiglia del capitano della Fiorentina, in Piazza Santa Croce a Firenze oggi non è mancato proprio nessuno: dai giocatori e dirigenti della Fiorentina, da Buffon a Pippo Inzaghi, l’ex capitano della Roma Francesco Totti, Alessandro Costacurta, Gian Piero Ventura e l’oramai ex segretario del PD Matteo Renzi, poco prima dell’inizio dell’omelia è arrivata anche tutta la squadra della Juventus che ieri sera era impegnata nella sfida contro il Tottenham di Champions League.
Centinaia i tifosi in piazza
In un giorno così triste nel mondo del calcio e non solo, i tifosi hanno invaso la piazza principale di Firenze tingendola di viola e facendo sentire tutto il loro supporto e calore a parenti e amici, dapprima un silenzio disarmante che è sfociato in un lunghissimo applauso all’arrivo del feretro, applausi anche per tutti i giocatori presenti indistintamente dal colore della maglia o dalla fede calcistica, facendo vedere la parte più bella del calcio e dello sport in genere: Si può essere avversari sul campo ma al di fuori di esso siamo tutti colleghi e amici.
Una cerimonia semplice
Un’omelia estremamente semplice ed umana quella celebrata dall’Arcivescovo Cardinale Giuseppe Betori, che ha detto: “Siamo qui a pregare per Davide e lo facciamo in questa basilica che l’Italia ha voluto fosse il sacrario degli uomini più illustri che l’hanno onorata e che custodisce le virtù più alte del nostro popolo.
Virtù che noi riconosciamo a Davide e per questo motivo lo salutiamo in questo luogo” e che ha esortato i numerosi partecipanti a prendersi cura della vita degli altri, soprattutto dei più deboli e dei più miseri, come faceva Davide.
Il ritorno alla terra natia
Dopo i funerali a Firenze nella Basilica di Santa Croce, la salma è stata salutata dalle centinaia di persone in piazza al coro di “c’è solo un capitano” la salma è stata poi trasferita verso la Parrocchia di San Pellegrino Terme terra natia del campione, dove questa sera alle ore 22:30 si terrà un momento di preghiera, e domani venerdì 9 Marzo verrà tumulata la salma nel cimitero di San Pellegrino Terme.