Voti e pagelle del Torino

Sirigu 6: poco da fare sui gol incassati.

De Silvestri 6: bene nel primo tempo, soffre di più nella ripresa. Dal 71' Barreca 6: entra nel momento peggiore.

N'Koulou 5.5: crolla alla distanza sotto i colpi della Roma.

Moretti 5.5. come il compagno di reparto non è stato capace di fermare gli attaccanti giallorossi.

Ansaldi 5.5: solido nella prima parte di gara, poi pure lui è calato.

Acquah 5.5: tanta corsa e impegno, non è però riuscito a incidere. Dal 81' Edera ng: pochi minuti nel finale.

Baselli 6: nelle pagelle di Roma-Torino merita senz'altro la sufficienza.

Rincon 6: anche lui non ha demeritato, ma ha sofferto nella ripresa.

Iago Falque 6.5: primo tempo da applausi, ha fatto ammattire mezza difesa della Roma. Dal 67' Niang 5.5: doveva dare più peso all'attacco, non c'è riuscito.

Belotti 5.5: sciupa una grande chance, in generale si è visto poco.

Berenguer 6. Qualche spunto interessante, ma doveva essere più incisivo.

Le pagelle della Roma

Alisson 7: decisivi i suoi interventi nel primo tempo.

Florenzi 6.5: suo l'assist che sblocca il match, ha corso davvero tanto.

Manolas 7: una incornata da bomber vero la sua.

Juan Jesus 6: tiene a bada Belotti senza troppi affanni.

Kolarov 6: nel primo tempo soffre Falque, cresce alla distanza.

Nainggolan 6.5: più quantità che qualità, comunque decisivo.

De Rossi 7: lucido in regia, segna un gol da vero centravanti. Dal 83' Pellegrini 6.5: spiccioli di gara per lui. conditi dal gol del 3-0.

Strootman 6.5: dalle sue parti non si passa. Dal 88' Gonalons ng: giusto in tempo per assaporare di nuovo il campo dopo il lungo stop.

Under 6: meno brillante del solito, si accende a tratti.

Dal 76' Gerson ng: Di Francesco continua a dargli spazio.

Schick 6: voto sufficiente nelle pagelle ma di incoraggiamento. Può fare molto di più.

El Shaarawy 6: si sacrifica molto per la squadra, logico che in avanti poi sia poco lucido.

Il tabellino con i voti di Roma-Torino 3-0

Roma: Alisson 7, Florenzi 6.5, Manolas 7, Juan Jesus 6, Kolarov 6, Nainggolan 6.5, De Rossi 7 (83' Pellegrini 6.5), Strootman 6.5 (88' Gonalons ng), Under 6 (76' Gerson ng), Schick 6, El Shaarawy 6.

Allenatore: Di Francesco

Torino: Sirigu 6, De Silvestri 6 (71' Barreca 6), N'Koulou 5.5, Moretti 5.5, Ansaldi 5.5, Acquah 5.5 (81' Edera ng), Baselli 6, Rincon 6, Iago Falque 6.5 (67' Niang 5.5), Belotti 5.5, Berenguer 6. Allenatore: Mazzarri

Marcatori: 55' Manolas, 73' De Rossi, 93' Pellegrini

Note: ammoniti De Rossi, Ansaldi, Baselli.

Il secondo tempo

Il risultato si sblocca al 55', quando Manolas incorna in rete un cross di Florenzi dalla destra. La Roma ha poi avuto un paio di occasioni con Kolarov e Florenzi per raddoppiare, ma non le ha concretizzate. Al 73' però è arrivato il 2-0 di De Rossi, che in spaccata ha concluso alle spalle di Sirigu. La partita non ha più regalato altre emozioni e si è conclusa con il successo dei giallorossi, suggellato dal tris firmato in contropiede da Pellegrini nel recupero.

Il primo tempo

La Roma non è riuscita a costruire grandi occasioni nel corso della prima mezzora. Ha giocato meglio il Torino, trascinato da Iago Falque. Sua l'occasione più ghiotta al 34', quando il suo rasoterra da appena dentro l'area è stato messo in corner da Alisson. Il primo tempo di Roma-Torino si è chiuso sul risultato di 0-0 ma ai punti avrebbero meritato senz'altro di più i granata di Mazzarri, che hanno avuto tante occasioni per passare.

Live a partire dalle 20.45

Roma-Torino è l'anticipo di serie A che seguiremo live a partire dalle 20.45 di oggi venerdì 9 marzo con voti e pagelle, oltre che ovviamente le azioni salienti di questo match della ventottesima giornata di campionato. Emozioni in diretta testuali qui su Blasting News.

Chi vincerà questa sfida? I pronostici pendono leggermente dalla parte dei giallorossi, ma occhio alle sorprese.

Le probabili formazioni della partita

Diamo uno sguardo dunque a quelli che dovrebbero essere i protagonisti di questo Roma-Torino. La formazione della Roma dovrebbe prevedere Alisson tra i pali e una linea difensiva composta da Florenzi, Juan Jesus, Manolas e Kolarov. A centrocampo spazio a Pellegrini insieme a Strootman, con Nainggolan lasciato libero di attaccare gli spazi. In attacco il centravanti sarà Schick, vista l'assenza di Dzeko per squalifica. Al suo fianco sicuro l'utilizzo di Under, in ballottaggio El Shaarawy e Perotti per una maglia, con il primo favorito.

Per quanto riguarda invece la formazione del Torino, Mazzarri deve rinunciare tra gli altri pure a Ljajic e Obi.

Davanti al portiere Sirigu giocherenno De Silvestri e Ansaldi esterni, con Moretti e N'Koulou al centro. A centrocampo spazio a Acquah insieme a Baselli e Rincon. In attacco salgono le quotazioni di Berenguer che potrebbe giocare dall'inizio con Belotti e Iago Falque, ex di turno. Restate dunque insieme a noi a partire dalle 20.45 con il live del tabellino con i voti, le pagelle le azioni salienti di Roma-Torino.