Ieri si è giocata la 28esima giornata del campionato di Serie A, tra cui quella tra Inter e Napoli giocata a "San Siro" alle ore 20:45, match che si è concluso 0-0. Dopo questo risultato, la squadra allenata da Maurizio Sarri, abbandona il primo posto che va alla Juventus di Allegri; mentre i nerazzurri sono al quinto posto, fuori dalla Champions League: Roma al terzo posto a +4, Lazio al quarto posto a +1. Al termine della gara, Luciano Spalletti ha parlato di mancanza di qualità: "Io non sono convinto che l'Inter abbia tutta quella qualità di cui si parla.

Per andare a giocare nella metà campo avversaria servono certe doti. Noi abbiamo fatto un pessimo periodo, ma in generale non abbiamo mai giocato un grandissimo calcio. Il Napoli ha qualità". Queste le parole del tecnico di Certaldo ai microfoni di "Premium Sport".

Gli obiettivi per il centrocampo

Le parole di Spalletti al termine di Inter-Napoli non lasciano la società indifferente, a fine stagione potrebbe esserci una mini-rivolzuzione a centrocampo per aumentare la qualità. La dirigenza inizia a sondare il terreno su quei giocatori che vanno bene nel 4-2-3-1 del mister, ovvero un vero trequartista e un incursore a supporto di ali e punta. Andiamo a vedere le prima scelte del mister: secondo quanto è stato riportato dai colleghi di "FcInterNews", tra le prime scelte di Spalletti c'è Lucas torreira, per posizionarlo d'avanti alla difesa; mentre per il ruolo di incursore, si sonda il terreno per Bryan cristante e Nicolò barella, due giocatori che darebbero una mano alla fase offensiva.

Resta invariato invece l'interesse per Jankto, centrocampista dell'Udinese che piace anche al Milan. Giocatore che è stato offerto diverse volte all'Inter dal suo agente, ma non è ritenuto idoneo al gioco di Luciano Spalletti.

Non mancano le alternative, qualora la dirigenza non dovesse raggiungere i primi obiettivi. Tra i candidati c'è sempre Javier Pastore, argentino che a gennaio è stato ad un passo dal ritorno in Italia, saltato per 5 milioni di euro.

Conferme e bocciature

Infine c'è chi ha ancora un po di tempo per giocarsi una conferma: come Joao Cancelo che potrebbe essere riscattato e Rafinha Alcantara, anche se il brasiliano ancora non ha convinto in pieno. Tra i sicuri partenti troviamo Antonio Candreva, che continua a piacere al Chelsea di Antonio Conte. Concludiamo con Kondogbia, sempre più lontano da Milano, con il Valencia che crede nel riscatto.