La sconfitta subita contro il Parma ieri, al Meazza per 1-0, fa ancora discutere in casa Inter, che resta a quattro punti in quattro giornate (qui le pagelle). Un bottino troppo magro per una squadra considerata da molti la possibile antagonista della Juventus per la lotta scudetto dopo l'importante campagna acquisti di questa estate. Ora, però, la testa della squadra di Luciano Spalletti è già rivolta al prossimo impegno, che vedrà i nerazzurri tornare in Champions League, martedì alle ore 18:55, contro il Tottenham, in uno stadio Meazza tutto esaurito, con oltre settantamila spettatori.
Le scelte di Spalletti contro il Tottenham
Il tecnico dell'Inter, Luciano Spalletti, è già al lavoro per studiare la formazione da mandare in campo contro il Tottenham. Non ci sarà sicuramente il terzino croato, Sime Vrsaljko, dopo l'infortunio al ginocchio subito durante la gara di Nations League tra Croazia e Spagna. L'ex Atletico Madrid si è sottoposto agli esami strumentali, che hanno evidenziato una gonalgia al ginocchio. Si tratta nello specifico di un’infiammazione osseo-cartilaginea del ginocchio sinistro. Le sue condizioni saranno valutate giorno dopo giorno, ma sicuramente non sarà a disposizione martedì. In dubbio anche Danilo D'Ambrosio per la botta al ginocchio destro subita ieri contro il Parma.
Il giocatore è stato costretto ad uscire in anticipo e il dolore è ancora tanto ma non è escluso un suo possibile recupero.
Senza D'Ambrosio il tecnico nerazzurro potrebbe pensare di stravolgere la formazione, tornando alla difesa a tre, composta da Joao Miranda, Milan Skriniar e Stefan De Vrij. Sulla fascia destra spazio ad Antonio Candreva, abituato a giocare in quel ruolo come dimostrato ai tempi della nazionale guidata da Antonio Conte.
In mezzo al campo spazio a Brozovic e Vecino, con Gagliardini out non essendo nella lista Champions, così come Dalbert e Joao Mario. Sulla sinistra, invece, agirà l'ex Juventus, Kwadwo Asamoah, che ha giocato solo uno spezzone di gara ieri contro i ducali. Sulla trequarti agiranno Ivan Perisic e Radja Nainggolan, alle spalle dell'unica punta, Mauro Icardi, che tornerà dal primo minuto dopo essere entrato nella ripresa ieri contro i gialloblu.
Inter (3-4-2-1): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Miranda, Candreva, Brozovic, Vecino, Asamoah, Perisic, Nainggolan, Icardi.
Defezioni in casa Tottenham
Anche il Tottenham, comunque, deve fare i conti con i problemi di infermeria. Il tecnico degli Spurs, Mauricio Pochettino, infatti, dovrà fare a meno del portiere campione del mondo, Lloris, e del fantasista inglese, Dele Alli, infortunatosi con la maglia della propria Nazionale in Nations League. Al loro posto dovrebbero giocare Vorm e uno tra Lamela e Son. Anche gli inglesi non arriveranno al meglio a questa gara visto che ieri sono stati sconfitti in casa dal Liverpool per 2-1.