La Juventus è uscita in maniera inaspettata dalla Champions League a seguito del 2 a 1 contro il Lione all'Allianz stadium di Torino (dopo la vittoria dei francesi per 1 a 0 nell'andata). Un tonfo che è stato un ulteriore incentivo per la società bianconera nell'esonerare Maurizio Sarri, sostituito da Andrea Pirlo. Uno dei più delusi dalla disfatta europea è stato Cristiano Ronaldo, che voleva andare a giocarsi la Champions League a Lisbona. Come scrive il giornale sportivo spagnolo 'Don Balon', l'uscita anticipata dalla Champions League avrebbe fatto meditare nel portoghese l'idea di lasciare la Juventus.
Proprio per questo il presidente Andrea Agnelli, che considera Cristiano Ronaldo un pilastro della squadra bianconera, sarebbe pronto a regalare un tris di acquisti alla Juventus così da riaprire un nuovo progetto vincente alla Juventus con il portoghese che rimarrebbe un riferimento. I nomi che il massimo dirigente bianconero vorrebbe portare a Torino sono Milinkovic-Savic, Harry Kane e Hector Bellerin.
Si punterebbe su Milinkovic-Savic, Kane e Bellerin
Secondo Don Balon, Andrea Agnelli avrebbe pronto un tris d'assi per incrementare il livello di qualità della rosa bianconera. L'obiettivo della Juventus è infatti quello di ringiovanire la rosa, rinforzando in particolar modo ogni settore. In difesa si punta ad un terzino destro di ruolo, piace Hector Bellerin dell'Arsenal, valutato circa 40 milioni di euro dalla società inglese.
Per quanto riguarda invece la mediana, il preferito sembrerebbe essere il 'laziale' Sergej Milinkovic-Savic, un giocatore capace di garantire fisicità e qualità ad un settore che è stato il punto debole della Juventus 2019-2020.
Si parla di una valutazione di circa 70 milioni di euro per il centrocampista serbo. Con la probabile partenza di Gonzalo Higuain (potrebbe rescindere e trasferirsi in MLS o al River Plate), si cerca una punta che sappia integrarsi con Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala.
Il giocatore che potrebbe arrivare è Harry Kane del Tottenham, anche se la trattativa rimane difficile per la valutazione del cartellino. La società inglese infatti chiede almeno 100 milioni di euro per la punta.
Il mercato della Juventus
Le indiscrezioni lanciate da Don Balon non trovano riscontro fra i media sportivi italiani.
Il motivo è soprattutto la disponibilità economica della Juventus, che dovrà necessariamente evitare di spendere molto. Si punterà infatti agli scambi di mercato o eventualmente ad acquisti vantaggiosi, magari con pagamenti dilazionati. Basti ricordare lo scambio avviato con il Barcellona a fine giugno che ha portato in Catalogna Miralem Pjanic e a Torino Arthur Melo.