La dirigenza sportiva dell'Inter mira a rinforzare il reparto dei portieri in vista dell'immediato futuro ecco che tra i nomi sul tavolo sarebbero finiti quelli del brasiliano Bento e del talento del Monza Michele Di Gregorio.
L'Inter su Bento o Di Gregorio per il futuro tra i pali
La ricerca di un portiere di prospettiva è al centro dell'agenda dell'Inter: nonostante Yann Sommer rappresenti un punto di riferimento molto affidabile tra i pali, il club nerazzurro punta infatti a garantire una solida successione nel ruolo con i profili di Bento dell'Athletico Paranense e Michele Di Gregorio che starebbero scalando posizioni nelle ultime settimane.
Bento, già oggetto di interesse la scorsa estate, continua ad essere monitorato attentamente dall'Inter: il suo cartellino costa all'incirca 12 milioni di euro, un investimento accettabile per un calciatore di 24 anni (è classe 99).
Di Gregorio invece ha attraversato un percorso di crescita importante dopo aver lasciato proprio i nerazzurri per fare gavetta. Dopo una serie di esperienze in prestito con squadre come Renate, Avellino, e Novara, ha trovato stabilità al Monza, laddove in questa stagione ha dimostrato pienamente il proprio valore. Solo 17 le reti subite quest'anno in 21 presenze nella massima serie.
Il rientro all'Inter sarebbe un ritorno alle origini per Di Gregorio, che ha trascorso anni cruciali nel vivaio del club.
Oltre alla sua esperienza sul campo, porterebbe dunque con sé una conoscenza approfondita del club e della sua cultura, elementi che potrebbero facilitare la sua integrazione nel gruppo.
Nel casting anche Marco Carnesecchi
Il cartellino di Di Gregorio costa 12 milioni di euro, cifra che potrebbe anche lievitare qualora dovesse crearsi un effetto asta in presenza di ulteriori squadre interessate ad assicurarsi le sue prestazioni.
Stando a quanto filtra ad ogni modo, non sarà una corsa a due. Nel casting, seppur al momento sullo sfondo, ci sarebbe anche Marco Carnesecchi, che ha ormai strappato il posto da titolare a Juan Musso all'Atalanta. Nel caso del portiere ex Cremonese i costi si farebbero però più impegnativi, dato che in ballo ci sarebbe una valutazione di almeno 25 milioni di euro senza contare il forte interesse su di lui anche della Juventus, in cerca di un erede di Wojciech Szczęsny.
Molto dipenderà dalle effettive disponibilità che avrà il club, che tra due mesi conoscerà le sorti del proprio destino societario dato che tra aprile e maggio scadrà il termine per rendere a Oaktree 365 milioni di euro circa tra prestito e interessi.