La 27^ giornata di Serie A e dunque di Fantacalcio si è appena conclusa con il posticipo Inter vs Genoa vinto dai nerazzurri per 2-1.

Diversi i giocatori che hanno rispettato le aspettative, che fossero positive o negative, da Milinkovic-Savic in porta a Dybala in attacco. Di seguito tutti i dettagli.

Top portieri

Milinkovic-Savic 7: imbattuto. Salva un gol sulla conclusione ravvicinata di Bonaventura con un super riflesso. Manda in porta Zapata e Sanabria con i suoi lanci lunghi e nel finale chiude la porta alla conclusione di Gonzalez

Ochoa 7 (-1): miracoloso nel respingere la conclusione ravvicinata di Lucca, incolpevole sul gol di Kamara, si conferma tra i migliori portieri da modificatore di difesa.

Top difensori

Kamara 7 (+3): colpevole sul gol di Tchaouna che porta in vantaggio la squadra ospite, ma si fa perdonare con un gol in acrobazia

Buongiorno 6,5: è tornato dall'infortunio e si è messo subito in mostra. Vince nettamente il duello con Belotti sovrastandolo nel gioco aereo.

Mina 7 (0,5): una prestazione da veterano. Nel secondo tempo non sbaglia un intervento annichilendo qualsiasi avversario gli passi davanti. Guida la difesa con grande maturità.

Huijsen 6,5: conferma la sua pericolosità in area avversaria procurandosi il rigore del poker. Partecipa all'impostazione delle azioni offensive della Roma spingendosi oltre la metà campo.

Top centrocampisti

L. Pellegrini 7 (+3): il suo gol che sblocca il match è una perla che va vista e rivista: stop, dribbling e conclusione precisa.

Rinato da quando mister De Rossi siede sulla panchina giallorossa.

Asllani 7 (+3): un'ottima partita nel complesso, impreziosita dal gol su azione che regala il vantaggio all'Inter.

Saelemaekers 7: il suo ingresso cambia la partita. In diverse occasioni crea superiorità numerica, conquista il rigore dell' 1-1 e partecipa all'azione del vantaggio del Bologna.

Top attaccanti

Dybala 7,5 (+4): perfetto l'assist per il raddoppio di Lukaku. Deliziosa la punizione per il tris giallorosso. Ancora una volta si è dimostrato determinante per la stagione della Roma.

Sanchez 7,5 (+4): risponde con un'ottima prestazione alla chiamata di mister Inzaghi. Suo il passaggio che porta Asllani al gol, poco dopo si carica sulle spalle la responsabilità del rigore.

Zirkzee 7 (+3): nel primo tempo con la squadra in difficoltà si impegna sia in fase offensiva che difensiva. Fornisce l'assist nell'azione che porta al calcio di rigore e si prende la responsabilità di battere dagli 11 metri.

Chiesa 7 (+3): finalmente. Era atteso da tanti fantallenatori e si è sbloccato nella serata più difficile. Perfetto il diagonale che batte Meret e che regala il momentaneo pareggio alla Juventus. Corre, fornisce assist ed è sempre lucido: bentornato.

Flop portieri

Di Gregorio 5,5 (-4): nel complesso non una brutta prestazione. Due buoni interventi nel primo tempo su Lukaku e Pellegrini, ma avrebbe potuto fare di meglio sui primi 3 gol. Il Monza crollo sotto l'attacco della Roma ed il suo voto ci va di mezzo.

Cerofolini 6 (-3): il match era appetibile per la sua schierabilità. La sua è solo sfortuna, para il rigore a Krstovic, ma è da ripetere. La seconda battuta dagli 11 metri gli carambola sulla schiena dopo aver battuto sul palo. Autogol del tutto sfortunato.

Flop difensori

Luca Pellegrini 4,5 (-1): non inizia male il primo tempo, tenendo a bada un cliente scomodo come Pulisic. Ma è proprio per un fallo sull'americano che rimedia il primo giallo, al 57' la seconda ammonizione per impedire a Pulisic di andare in porta.

Florenzi 5 (-0,5): serataccia per il terzino del Milan. In netta difficoltà contro Zaccagni, troppo falloso e poco convincente.

Olivera 5: inizia la sua partita con due clamorosi errori che per sua fortuna non si materializzano in gol per la Juventus.

Avrebbe anche l'occasione di mettere il timbro nelle marcature, ma la sua conclusione di testa è troppo morbida e viene intercettata sulla linea da Alex Sandro.

Cambiaso 5 (-0,5): Kvaratskhelia è scatenato e si trasforma in un incubo per il difensore bianconero. Costretto a spendere un giallo nel primo tempo, Allegri lo sostituisce per evitare la seconda ammonizione.

Centrocampisti flop

Koopmeiners 5 (-0,5): forse la sua più brutta partita da quando è in italia. Comincia male perdendo un un brutto pallone e nel secondo tempo commette il fallo da rigore che apre la strada alla rimonta del Bologna.

Matheus Henrique 5 (-0,5): il suo errore in fase di costruzione condanna il Sassuolo. Fino ad allora stava disputando una gara discreta.

Ricci 4,5 (-1): il nervosismo e la rabbia esplodono in maniera troppo plateale in occasione del secondo giallo. La sanzione forse è troppo severa, ma lui è troppo ingenuo e lascia la sua squadra in 10.

Attaccanti flop

Immobile 5,5 (-0,5): entra dalla panchina e spreca subito una ghiotta occasione su assist di Isaksen. Nel finale incrocia troppo un tiro in diagonale mancando la porta.

Sanabria 5: continua il periodo negativo in chiave Fantacalcio. Nelle ultime 8 partite, una sola sufficienza. Manca una palla gol al centro dell'area su un buon cross dalla destra e spreca goffamente un'occasione a tu per tu con Terracciano.

Osimhen 5,5 (-3): il duello con Bremer si fa ruvido per tutto il match e il nigeriano finisce con l'innervosirsi. Nel secondo tempo ha l'opportunità di segnare dal dischetto, ma si fa ipnotizzare da Szczesny.