La prossima settimana dovrebbe esserci la firma tra Steven Zhang e il fondo Pimco, che presterà circa 430 milioni di euro al magnate cinese. La cifra permetterà di estinguere il mutuo con Oaktree pattuito nel 2021 e di programmare i rinnovi di Simone Inzaghi, Lautaro Martinez e Nicolò Barella.

Il fondo Pimco sposa la causa Inter

Steven Zhang sará ancora il proprietario dell’Inter grazie al prestito finanziato dal fondo americano Pimco. L’ufficialità dovrebbe avvenire nella prossima settimana, prima del 20 maggio, data della scadenza del prestito elargito da Oaktree.

Il magnate cinese avrà a disposizione circa 430 milioni di euro, infatti, sono già al lavoro gli studi legali Latham&Watkins per Zhang, Dla Piper per Pimco.

La scadenza del nuovo prestito é fissata per il 2027 ma il numero uno dell’ Inter avrà il tempo per ragionare e studiare se tenere o vendere il club. Inoltre sono previsti onerosi introiti per la prossima stagione grazie agli eventi in programma ( Mondiale per club e Champions League).

Il piano per blindare i pezzi pregiati e le operazioni in uscita

Il secondo passo sarà chiaramente quello che prevede i rinnovi dei big come Simone Inzaghi, Lautaro Martinez e Nicolò Barella. I colloqui con l’argentino sono in atto da diversi mesi ma traspira fiducia negli uffici di Milano.

Il prolungamento dovrebbe avvenire fino al 2029. Il centravanti chiede circa 10 milioni di euro mentre la proprietà vorrebbe fermarsi a 8-9 con l’inserimento di qualche bonus. Più semplice la trattativa che dovrebbe portare Inzaghi a firmare un biennale fino al 2027 da circa 6 milioni di euro più 500 mila euro di bonus. Il lavoro del tecnico piacentino ha convinto lo staff nerazzurro che lavorerà per raggiungere traguardi ambiziosi nei prossimi anni.

In agenda è previsto poi anche il rinnovo di Nicolò Barella che dovrebbe firmare un accordo fino al 2029 sulla base di 6,5 milioni di euro più bonus ( facilmente raggiungibili) che faranno salire la cifra a 7 milioni di euro.

Giuseppe Marotta e Piero Ausilio sono già al lavoro per piazzare i calciatori che garantirebbero un corposo bottino.

Denzel Dumfries non ha rinnovato il contratto, in scadenza nel 2025, e potrebbe essere ceduto se dovesse arrivare una proposta da circa 30 milioni di euro. Sulle sue tracce ci sarebbe il Manchester United.

Gaetano Oristano e Sebastiano Esposito garantiscono circa 12 milioni di euro se il Cagliari dovesse rimanere in Serie A e la Sampdoria qualificarsi alla massima serie. Da valutare poi le posizioni di Martin Satriano e Valentin Carboni che giocano in prestito al Brest e al Monza. Entrambi valutati complessivamente 35 milioni di euro.