Secondo le ultime indiscrezioni dalla Continassa, la Juventus nella prossima estate avrebbe un budget minimo di 30 milioni di euro per il Calciomercato. A questa cifra dovranno poi essere aggiunte le eventuali entrate derivanti dalle cessioni.

Juve, per il calciomercato Giuntoli dovrebbe avere a disposizione 30 milioni di euro escluse le cessioni

La Juventus avrebbe stanziato come budget da spendere nella prossima sessione di calciomercato estiva una cifra di circa 30 milioni di euro. A tale somma, dovranno però aggiungersi i ricavati delle eventuali cessioni fatte dal club bianconero: il primo a rischiare il posto sarebbe dunque Gleison Bremer, difensore brasiliano sul quale pende una clausola rescissoria da 60 milioni di euro.

Su di lui avrebbe posato lo sguardo da tempo il Manchester United e se la società inglese dovesse presentarsi alla Continassa con tale cifra, allora la Juve potrebbe fare ben poco per trattenerlo.

Un altro elemento a rischio cessione sarebbe Federico Chiesa: l'esterno offensivo classe '97 andrà in scadenza di contratto nel 2025 e se il suo entourage non trovasse l'accordo per rinnovare, allora già questa estate potrebbe essere l'ultima utile per permettere alla Juventus di incassare una cifra considerevole dalla vendita. In bilico resta poi la figura di Dusan Vlahovic, anch'esso in discussione con la società per trovare un rinnovo utile a spalmare il suo ingaggio estremamente oneroso.

Altri nomi al centro dei rumor di mercato sono Enzo Barrenechea e Matias Soulé.

I due sudamericani, oggi in prestito al Frosinone, una volta tornati alla Continassa potrebbero nuovamente lasciare Torino ma questa volta a titolo definitivo. Infine Adrien Rabiot ed Alex Sandro dovrebbero salutare la Juventus per la conclusione naturale del proprio contratto.

Juve, tanti nomi anche in entrata: da Calafiori a Koopmeiners fino a Zirkzee

Ovviamente se la Juventus cedesse diversi calciatori dovrebbe poi rimpiazzarli con altrettanti elementi e per la difesa si parlerebbe da tempo del profilo di Riccardo Calafiori, stopper del Bologna valutato circa 25 milioni di euro. Per il centrocampo il favorito resterebbe sempre Teun Koopmeiners, fantasista dell'Atalanta sul quale avrebbe posato lo sguardo anche il Liverpool ed il Manchester United.

Infine per l'attacco Joshua Zirkzee sarebbe uno dei nomi sul taccuino del direttore sportivo Cristiano Giuntoli: il suo cartellino a oggi si aggirerebbe intorno ai 40 milioni di euro e avrebbe attratto anche l'attenzione del Milan.