La Juventus è attualmente impegnata in una delicata fase di gestione contrattuale, volta a diminuire i costi e a garantire la sostenibilità economica della società bianconera. Fra i nomi di punta con situazioni contrattuali in bilico c'è anche Dusan Vlahovic, nonostante abbia ancora un contratto fino a giugno 2026 con la società bianconera.

La Juve vorrebbe offrire 8 milioni a stagione a Dusan Vlahovic

Il caso di Dusan Vlahovic sta attirando molta attenzione. La punta della nazionale della Serbia, con un contratto ancora lontano dalla scadenza, percepisce attualmente 12 milioni di euro annui.

Tuttavia, in linea con la nuova politica di riduzione dei costi del club, la Juventus starebbe considerando di proporre un rinnovo con cifre riviste al ribasso, puntando a un ingaggio di 8 milioni di euro annui.

Questa proposta, però, non sembra essere gradita dagli agenti sportivi di Vlahovic. I rappresentanti del giocatore, consapevoli del suo valore e del suo potenziale sul mercato, non sarebbero propensi ad accettare una significativa riduzione dell'ingaggio. La Juventus, quindi, si trova di fronte a una negoziazione complessa, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Dusan Vlahovic è considerato molto importante da Thiago Motta

Nell'idea di una Juventus che sta riorganizzando il suo futuro, il nome di Dusan Vlahovic emerge come uno degli elementi centrali per la nuova strategia del club.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l'attaccante serbo è considerato intoccabile dal prossimo allenatore Thiago Motta, che ha chiaramente espresso il desiderio di costruire la sua squadra attorno a Vlahovic. Stessa importanza che avrebbe Adrien Rabiot, in scadenza di contratto a fine giugno e che il tecnico italo-brasiliano vorrebbe nel centrocampo della Juventus per la prossima stagione.

Diversa invece la situazione di Federico Chiesa, che secondo diversi addetti ai lavori non si adatterebbe nella manierai ideale all'idea di gioco del tecnico.

La situazione contrattuale di Chiesa e Rabiot

Anche il futuro di Federico Chiesa è avvolto nell'incertezza. Con il contratto in scadenza, la Juventus deve decidere velocemente se rinnovare o valutare offerte di trasferimento.

Chiesa, uno dei giocatori più talentuosi della squadra, rappresenta un pezzo pregiato sul mercato, ma le richieste economiche potrebbero diventare un ostacolo.

La situazione di Adrien Rabiot è altrettanto critica. Con il contratto in scadenza a breve, il centrocampista francese è al centro delle discussioni interne del club. La Juventus deve prendere una decisione rapida per evitare di perdere un giocatore di qualità a parametro zero, ma anche qui le richieste economiche giocano un ruolo cruciale.