Fra le società più attive del Calciomercato a oggi troviamo certamente la Juventus e l'Inter: a lanciare le ultime indiscrezioni sulle due compagini il noto esperto Fabrizio Romano, stando al quale Wojciech Szczesny potrebbe lasciare i bianconeri per fare posto a Michele Di Gregorio (con Mattia Perin confermato come secondo portiere). I nerazzurri invece avrebbero in pratica ratificato l'accordo per il prolungamento di Lautaro Martinez fino al 2029. L'argentino percepirà nove milioni netti l'anno più bonus.

Romano: 'Al-Nassr su Szczesny'

"L'Al Nassr ha avviato le trattative per ingaggiare Wojciech Szczesny dalla Juventus come nuovo portiere.

La Juve è pronta a vendere Szczesny poiché Di Gregorio si unirà con un contratto da 18 milioni di euro e presto inizieranno i colloqui per un nuova intesa con Perin. La decisione spetterà al portiere della nazionale della Polonia": questo il post pubblicato da Fabrizio Romano sul suo profilo X.

Il portiere bianconero ex Arsenal e Roma ha un contratto fino a giugno 2025 e guadagna circa 6,5 milioni di euro a stagione. Michele Di Gregorio diventerà così il titolare di Thiago Motta mentre Perin verrà fatto rimanere come secondo anche perchè ci sarà qualcosa come 60 partite da affrontare il prossimo anno tra Serie A, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions League e Mondiale per Club.

Lautaro Martinez prolungherà il contratto con l'Inter fino a giugno 2029

In un post pubblicato qualche ora prima il giornalista sportivo Fabrizio Romano aveva invece parlato anche del futuro professionale dell'attaccante dell'Inter Lautaro Martinez: "Il vicepresidente Javier Zanetti conferma anche che è "tutto fatto" per la nuova intesa contrattuale fra Lautaro Martínez e l'Inter.

Sarà firmato presto un prolungamento di contratto valido fino a giugno 2029". Come già accennato il giocatore argentino dovrebbe andare a guadagnare circa 9 milioni di euro a stagione più bonus.

Lautaro Martinez è stato uno dei protagonisti dell'Inter in questa stagione dando un contributo importante alla vittoria del campionato da parte della società milanese a fronte dei 24 gol realizzati che gli sono valsi il titolo di capocannoniere.

Dopo le richieste iniziali che superavano i 10 milioni di euro, alla fine l'argentino ha accettato un ingaggio più contenuto pur di rimanere ma comunque di due milioni netti più alto rispetto al precedente.