Si è chiuso da poche ore il calciomercato estivo e tra le protagoniste assolute ci sono la Juventus e il Napoli. La Roma, che ha speso tanto, ha mostrato idee a volte confuse, mentre l'Inter ha semplicemente puntellato una rosa già completa di per sé.
Mercato 2024/25, la Juventus si divide lo scettro della migliore con il Napoli di Manna
Il Calciomercato della sessione estiva 2024/25 ha da poche ore chiuso i battenti e sia Juventus che Napoli si sono contraddistinte per aver messo a segno il maggior numero di colpi a livello qualitativo. I bianconeri hanno sostanzialmente rivoluzionato il centrocampo, comprando un mediano di resa sicura come Douglas Luiz, un prospetto del calcio francese quale Khephren Thuram ed un calciatore affermato che porta il nome di Teun Koopmeiners.
Il ds Cristiano Giuntoli ha poi puntellato gli altri reparti, regalando a Thiago Motta Nico Gonzalez e Francisco Conceicao per potenziare la batteria degli esterni e Juan Cabal e Pierre Kalulu per rinforzare la difesa.
Non da meno è stato il mercato del Napoli: la società partenopea ha iniziato la campagna rafforzamenti garantendosi quasi subito le prestazioni sportive dello svincolato Leonardo Spinazzola e del roccioso difensore proveniente dal Torino Alessandro Buongiorno. Dopo qualche settimana di sosta ed alcuni passaggi a vuoto derivanti anche dalla mancata cessione di Victor Osimhen, il presidente Aurelio De Laurentiis è riuscito a piazzare in successione David Neres, Romelu Lukaku, Scott McTominay ed il colpo delle ultime ore Billy Gilmour.
Per la Roma tanti soldi spesi ma c'è confusione nella società giallorossa, Inter puntellata a dovere
Tra le società che hanno speso più soldi in questa sessione estiva di calciomercato c'é sicuramente la Roma: la società giallorossa ha investito più di 100 milioni di euro con gli acquisti di Enzo Le Fèe, Matias Soulé, Artem Dovbyk e Manu Kone.
Nonostante questo nella Capitale e fino all'ultimo minuto si è respirata un'aria di grande confusione: il caso di Paulo Dybala, rimasto per sua stessa volontà alla Roma nonostante un accordo praticamente raggiunto con l'Al-Qadsiah è stato il primo campanello d'allarme, seguito poi da quanto avvenuto con Kevin Danso, difensore del Lens che non ha superato a sorpresa le visite mediche fatte al Campus biomedico.
La vicenda di Thiago Djalò, trattenuto nella città eterna per tutta la giornata di ieri per poi essere rispedito a Torino dopo non aver convinto i dirigenti giallorossi è la chiosa di un mercato sicuramente oneroso ma che a volte ha dato la sensazione di essere improvvisato.
Tutto al contrario di quanto accaduto in casa Inter, dove la società nerazzurra ha semplicemente puntellato la formazione aggiungendo Mehdi Taremi e Piotr Zielinsky come parametri zero e la giovane promessa del calcio argentino Tomas Palacios.