Uno dei protagonisti della stagione del Crotone è il centrocampista Thomas Schirò.

Dopo alcune annate travagliate a causa di infortuni e poco spazio, il calciatore è diventato un titolare della squadra di Emilio Longo. Il suo contributo si è dimostrato fondamentale anche nell'ultima sfida di campionato, la 16esima giornata di Serie C che ha visto il Crotone superare per 2-1 la Juventus all'Ezio Scida.

Il centrocampista ha preso la parola ai microfoni della società calabrese alla ripresa degli allenamenti in vista della sfida di sabato 30 novembre alle ore 15:00 in casa del Foggia.

Crotone, uno Schirò ormai ritrovato

Il centrocampista Thomas Schirò ha dunque analizzato il momento vissuto dal Crotone dopo un inizio di stagione difficoltoso: "Il mister mi nomina spesso e questo mi concede grande fiducia e mi stimola per migliorarmi - ha dichiarato il calciatore dei rossoblù -, questo aspetto mi stimola permettendomi di lavorare con attenzione su diversi aspetti. Posso ancora migliorare e questo porterebbe a migliorare il gioco della squadra. Bisogna svilupparlo velocemente, si devono trovare gli spazi giusti per servire gli attaccanti, lottare sulle seconde palle e recuperare palla per aiutare la difesa. Sono tante le cose che ci vedono impegnati in allenamento".

Trasferta a Foggia per il Crotone

Nel turno della 17esima giornata di Serie C il Crotone sarà impegnato allo Stadio "Pino Zaccheria" di Foggia, una trasferta insidiosa per la squadra rossoblù. "La gara di Foggia non è semplice - ha sottolineato Thomas Schirò -, loro sono una squadra costituita con calciatori di qualità. Dovremo sempre concentrarci su noi stessi, su cosa potremo fare per migliorare.

La cura dei dettagli può fare la differenza in ogni partita. Devo ringraziare il mister e la società, ho avuto molta fiducia. L'allenatore mi sta impiegando con continuità in campo, vengo da anni pesanti ma ho sempre continuato a lavorare".

L'evoluzione del ruolo di Schirò

Nel corso delle ultime stagioni Thomas Schirò ha dovuto reinventarsi occupando diversi ruoli, oggi è uno dei punti fermi del centrocampo del Crotone: "Dico la verità, sono cresciuto senza mai avere un ruolo preciso - ha concluso -, sono un calciatore che in generale è sempre stato impiegato in tutti i ruoli del centrocampo.

Il nostro obiettivo è quello di disputare gara dopo gara, allenandoci sugli aspetti che possono renderci sempre più forti. Vogliamo arrivare a dover dipendere in gara solamente dalla nostra prestazione indipendentemente da quello che faranno gli avversari".