La Juventus è tornata da Roma con un punto importante, frutto di una prestazione solida e coraggiosa. Contro un’avversaria diretta per la qualificazione in Champions League, i bianconeri hanno mostrato segnali di crescita e determinazione, lasciando buone sensazioni in vista del finale di stagione. Tuttavia, non tutto è filato liscio nel post partita. Nelle ore successive alla sfida, è infatti scoppiata una piccola polemica che coinvolge Francisco Conceicao.

Il talento portoghese ha pubblicato una Instagram Stories che ha attirato l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori.

Nella foto lo si vede esultare con la maglia della Juventus, uno scatto accompagnato da un messaggio criptico ma dal tono polemico: "Un giorno sapranno". Un riferimento, secondo molti, al fatto che non sia stato utilizzato nemmeno per un minuto contro la Roma, rimanendo in panchina per tutta la durata del match.

Sfogo di Conceicao

Durante il secondo tempo, Conceicao aveva iniziato il riscaldamento, lasciando intendere che potesse entrare in campo per dare vivacità all’attacco. Tuttavia, la scelta dell’allenatore Igor Tudor è ricaduta su Teun Koopmeiners, preferito al giovane esterno portoghese. Una decisione che sembra non essere stata ben digerita da Conceicao, che ha affidato ai social il suo malcontento.

Non è raro che un calciatore manifesti frustrazione quando non viene impiegato, ma il momento delicato della stagione richiede compattezza e concentrazione da parte di tutto il gruppo. La Juventus è ancora pienamente in corsa per i suoi obiettivi e polemiche interne rischiano di compromettere l’equilibrio dello spogliatoio. Per questo motivo, è probabile che lo sfogo di Conceicao venga presto chiarito, magari direttamente con Tudor, senza ulteriori strascichi.

Futuro in bilico

Il futuro del portoghese è tutt’altro che definito. Arrivato in prestito secco, Conceicao sembrava destinato a restare a Torino anche la prossima stagione, ma negli ultimi mesi qualcosa è cambiato. L’arrivo di Tudor e il passaggio al 3-4-2-1 hanno ridotto gli spazi per un esterno puro come lui, meno adatto a interpretare i nuovi compiti tattici richiesti.

Eppure, alla vigilia della sfida con la Roma, lo stesso Tudor aveva speso parole positive nei confronti del ragazzo, elogiandone l’atteggiamento e le qualità tecniche. Segno che la considerazione nei suoi confronti non è venuta meno.

Per ora, quello di Conceicao resta un semplice sfogo. Starà al tecnico croato, nei prossimi giorni, decidere se affrontare pubblicamente la questione oppure lasciarla scivolare via, cercando di riportare serenità nell’ambiente.