La Juventus ha ritrovato fiducia con una vittoria di prestigio contro il Manchester City, dimostrando di poter competere ai massimi livelli europei. Il successo non è solo un risultato importante sul piano internazionale, ma rappresenta anche un segnale di crescita per una squadra che sta cercando di consolidare la propria identità sotto la guida di Thiago Motta. Prima del match, John Elkann, amministratore delegato di Exor e proprietario del club, ha visitato la Continassa per motivare la squadra in vista di un impegno cruciale. Questo gesto sottolinea la vicinanza della proprietà, che non ha mai smesso di credere nel progetto tecnico avviato quest’anno.

Elkann era presente all’Allianz Stadium per seguire la partita e, al termine del match, è sceso negli spogliatoi per congratularsi con l’allenatore e i giocatori. Ai microfoni di Tuttosport, ha dichiarato: “Bello vedere la Juve che gioca al meglio del suo potenziale contro una delle squadre più forti del mondo”.

Elkann felice per Mckennie

Oltre a elogiare il collettivo, Elkann ha speso parole di apprezzamento per Weston McKennie, protagonista di una prestazione di altissimo livello: “Partita divertente e bei gol, felice per McKennie”, ha aggiunto. Ora, però, l’obiettivo è dare continuità a questa vittoria per risalire anche in campionato, dove la Juventus non vince dal 9 novembre e viene da tre pareggi consecutivi.

La squadra ha bisogno di ritrovare quella cattiveria agonistica che in Serie A sembra mancare, soprattutto nelle partite contro avversari più abbordabili. Il successo contro il Manchester City può rappresentare la svolta, sia sul piano della mentalità che su quello del gioco, e diventare il trampolino di lancio per un finale di stagione positivo.

La proprietà al fianco della squadra

La proprietà, compatta e determinata, rappresenta un punto di forza in questa fase della stagione. John Elkann e suo fratello Lapo hanno dimostrato grande vicinanza alla squadra, con il secondo che ha preso parte al pranzo UEFA tra le delegazioni di Juventus e Manchester City, un segnale ulteriore di come tutti remino nella stessa direzione.

L’impegno di Exor è evidente, così come la fiducia in Thiago Motta, considerato l’uomo giusto per riportare la Juventus ai vertici.

Il nuovo progetto tecnico è supportato da una proprietà che, oltre a essere presente fisicamente, sta lavorando per garantire solidità e prospettive a lungo termine. Per la Juventus, il successo contro il Manchester City deve essere solo l’inizio: l’obiettivo è trasformare questa vittoria in un punto di svolta, non solo in Europa ma anche in campionato, dove i bianconeri devono tornare a essere protagonisti e dare un segnale forte anche in Italia.