Martedì 11 febbraio 2025, all’Etihad Stadium nell'andata dei play-off di Champions League il Real Madrid si è imposto sul Manchester City per 3-2. Un risultato prezioso in favore degli Spagnoli in vista del match di ritorno del 19 febbraio.
Assenze pesanti, ma spettacolo garantito
Entrambi gli allenatori hanno dovuto fare i conti con defezioni importanti. Pep Guardiola ha dovuto rinunciare a Rodri, perno del centrocampo, mentre Carlo Ancelotti ha schierato una difesa inedita, priva di Carvajal, Alaba, Rüdiger e Militão. Nonostante le difficoltà, entrambe le squadre hanno offerto uno spettacolo di altissimo livello, con giocate di classe e continui ribaltamenti di fronte.
Il Manchester City ha iniziato bene ed Erling Haaland ha aperto le marcature al 19', finalizzando un assist perfetto di Kevin De Bruyne con un destro imprendibile sotto la traversa. Il Real Madrid ha risposto con Kylian Mbappé, che al 33' ha trovato il pareggio su assist di Vinícius Júnior.
Nella ripresa, il City si è riportato in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato ancora da Haaland, spiazzando Courtois al 64'. Ma il Real Madrid non si è arreso: all’87', Brahim Díaz ha approfittato di un'incertezza di Ederson per riportare il risultato in parità.
Nel recupero, poi Jude Bellingham ha siglato il gol del definitivo 3-2, sfruttando un errore della difesa inglese e depositando il pallone in rete a porta sguarnita.
Gli scenari verso la gara di ritorno
Con questa vittoria, il Real Madrid si presenta al match di ritorno (in programma mercoledì 19 febbraio) con un vantaggio prezioso. Il Manchester City, per qualificarsi, dovrà vincere con almeno due gol di scarto al Santiago Bernabéu, oppure imporsi con un solo gol di scarto per portare il match ai supplementari. In caso di pareggio o successo degli spagnoli, saranno invece questi ultimi a passare agli ottavi di finale.
Pep Guardiola sarà quindi chiamato a trovare un equilibrio tra la necessità di attaccare e quella di non concedere troppo spazio ai micidiali contropiedi madrileni, che con Vinícius, Mbappé e Rodrygo possono essere letali.
Dall’altra parte, il Real Madrid potrà giocare con maggiore tranquillità, ma non potrà abbassare la guardia.
Carlo Ancelotti potrebbe optare per un approccio prudente, cercando di gestire il possesso e colpire in ripartenza.
Chi passa fra Citizens e 'merengues' incontrerà agli ottavi di finale o l'Atletico Madrid o il Bayer Leverkusen.