Prosegue la marcia di avvicinamento della Juventus alla sfida di domenica sera: l'avversario di turno è di quelli prestigiosi, l'Atalanta di Gian Piero Gasperini, che in classifica ha 3 punti di vantaggio sui bianconeri e che in caso di sconfitta verrebbe dunque agganciata dalla Vecchia Signora. E virtualmente superata, dato che per effetto dell'1-1 dell'andata i bianconeri sarebbero avanti per via degli scontri diretti.
Per la sfida dell'Allianz Stadium, Thiago Motta spera di poter contare su Federico Gatti, che si sta allenando a parte a causa di un leggero affaticamento muscolare, ma che dovrebbe comunque essere disponibile.
In mezzo ci sarà ancora Thuram, nettamente il più in forma della squadra, mentre davanti agirà Kolo Muani con Vlahovic in panchina.
Thuram ancora titolare, ballottaggio McKennie-Koopmeiners
Sul modulo di partenza non c'è alcun dubbio: Thiago Motta ripartirà dal 4-2-3-1 sperando di bissare i numeri dell'ultimo periodo, dato che i bianconeri vengono da 5 successi di fila ottenuti contro Empoli, Como, Inter, Cagliari ed Hellas Verona.
In porta ci sarà Di Gregorio, mentre il grande dubbio del comparto difensivo riguarda la titolarità o meno di Gatti. Il centrale di Rivoli dovrebbe recuperare ed essere regolarmente schierato, ma in caso di forfait è già pronto Kelly che affiancherà Kalulu, rientrato in campo dopo un mese di stop nell'ultima gara contro il Verona.
Se l'ex Frosinone dovesse invece farcela, a scalare in panchina sarebbe Kelly. Nessun dubbio sugli esterni, con Weah a destra e Cambiaso a sinistra, e in mediana, dove la cerniera di centrocampo sarà composta da Locatelli e Thuram.
Più perplessità invece su chi verrà schierato trequartista: McKennie è ormai il titolare del ruolo ma viene da diverse gare di fila e nelle ultime è apparso meno pimpante, al suo posto scalpita dunque Koopmeiners, reduce dal gol al Verona e probabilmente ulteriormente carico dato l'incrocio con la sua ex squadra.
Data l'assenza di Conceição, nessun dubbio invece sugli attaccanti: a destra ci sarà Yildiz, a sinistra Nico González, di punta Kolo Muani con Vlahovic in panchina.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti (Kelly), Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz, McKennie (Koopmeiners), Nico González; Kolo Muani. All. Motta.
L'Atalanta non perde a Torino contro la Juventus dal 2018
Al di là dei risvolti di classifica già evidenziati in apertura, il match si carica di un particolare significato statistico.
L'Atalanta infatti non perde a Torino in Serie A contro la Juventus da ben 6 gare: dal 2017-18 in avanti, infatti, i bianconeri si sono imposti solo una volta, il 14 marzo del 2018, sconfiggendo la truppa di Gasperini col punteggio di 2-0. Da lì in poi 5 pareggi e un successo della dea nel 2022, 0-1 firmato Duván Zapata. Gli altri incontri sono terminati tutti in parità: 1-1 nel 2018-19, 1-1 nel 2019-20, 1-1 nel 2020-21, 3-3 nel 2022-23 e 2-2 nel 2023-24.
I precedenti in assoluto sorridono tuttavia alla Juventus, che è rimasta imbattuta in 38 delle ultime 40 partite contro l’Atalanta in Serie A (25 vittorie e 13 pareggi): le uniche due vittorie orobiche nel periodo sono arrivate nel 2021 a cavallo dei due campionati 2020-21 e 2021-22.